Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
ALESSANDRO PIZZORUSSO ED IL SUO APPORTO AL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO ED EUROPEO
di
:
Roberto Romboli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
SENTENZE ADDITIVE DI PROCEDURA... LEGISLATIVA? IL PROBLEMATICO SEGUITO DELLA SENT. N. 251 DEL 2016
di
:
Roberta Lugarà
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
“COSTITUZIONE FINANZIARIA” ED EFFETTIVITÀ DEI DIRITTI SOCIALI NEL PASSAGGIO DALLO «STATO FISCALE» ALLO «STATO DEBITORE»
di
:
Francesco Saitto
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
A LEZIONE DI STORIA
di
:
Massimo Luciani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
A MALI ESTREMI...
di
:
Elisabetta Lamarque
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
ARMONIZZAZIONE CONTABILE E AUTONOMIA FINANZIARIA DEGLI ENTI TERRITORIALI
di
:
Luca Antonini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
BIS IN IDEM: LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULLA LEGGE ELETTORALE POLITICA
di
:
Massimo Luciani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
CONCLUSIONI
di
:
Massimo Luciani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
CRISI ECONOMICA E CRISI DEI DIRITTI SOCIALI NELL’UNIONE EUROPEA
di
:
Annamaria Poggi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
DEGLI EFFETTI COLLATERALI DEL VOTO REFERENDARIO. ALCUNE OSSERVAZIONI, SUL FILO DEL PARADOSSO
di
:
Matteo Cosulich
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
DIRITTI INEFFETTIVI? GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLA CARTA SOCIALE EUROPEA
di
:
Claudio Panzera
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
DIRITTO AD AVERE UN GENITORE E/O DIRITTO AD ESSERE UN GENITORE: UNA RIFLESSIONE INTRODUTTIVA
di
:
Giovanni Maria Flick
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
DIRITTO AD AVERE UN GENITORE V. DIRITTO A DIVENIRE UN GENITORE ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU: LE TRASFORMAZIONI DEGLI ISTITUTI DELL’ADOZIONE E DELLA FILIAZIONE “SORRETTE” DA UN’AMBIGUA INVOCAZIONE DEL PREMINENTE INTERESSE DEL MINORE
di
:
Barbara Randazzo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
DIRITTO COSTITUZIONALE E SOCIETÀ MULTICULTURALE
di
:
Ginevra Cerrina Feroni
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
XXX Convegno annuale AIC 2015
DIRITTO COSTITUZIONALE, MUTAMENTO SOCIALE E MANCATE RIFORME TESTUALI
di
:
Angelo Antonio Cervati
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
INTRODUZIONE
di
:
Massimo Luciani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
Introduzione al seminario AIC del 12 dicembre 2016
di
:
Massimo Luciani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
L’ISOLA E IL CONTINENTE: UN MATRIMONIO D’INTERESSE E UN DIVORZIO COMPLICATO. DAI DISCORSI DI CHURCHILL ALLE SENTENZE BREXIT
di
:
Claudio Martinelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
LA CITTADINANZA “OLTRE” LO STATO. INTERFERENZE INTERNAZIONALI E SOVRANAZIONALI NELL’ACQUISTO E CONSERVAZIONE DELLA CITTADINANZA STATALE
di
:
Elena Amalia Ferioli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI RAPPRESENTANZA POLITICA NAZIONALE TRA DISCREZIONALITÀ LEGISLATIVA E VINCOLI COSTITUZIONALI
di
:
Angela Cossiri
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente