Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
IL RECLUTAMENTO DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI UNIVERSITARI DOPO LA LEGGE “GELMINI”
di
:
Alessandro Bellavista
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Dibattiti
L'INTERMINABILE, TRAVAGLIATO E ASSAI PREOCCUPANTE PROCESSO STATUTARIO MOLISANO
di
:
Daniele Coduti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA CORTE ABBANDONA DEFINITIVAMENTE ALL’ESCLUSIVO DOMINIO DELL’AUTORITÀ POLITICA LA GESTIONE DEL SEGRETO DI STATO NEL PROCESSO PENALE
di
:
Adele Anzon Demmig
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Saggi
LA CORTE DI STRASBURGO TRA COERENZE E INCOERENZE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI PROCREAZIONE ASSISTITA E INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA: QUANDO I “GIOCHI DI PAROLE” DIVENGONO DECISIVI
di
:
Elena Malfatti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Dibattiti
LA COSTITUZIONE NELLA RIFLESSIONE DI UMBERTO POTOTSCHNIG
di
:
Valerio Onida
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Dibattiti
LA CRISI SIRIANA E GLI EQUILIBRI GEOPOLITICI DEL MONDO ARABO
di
:
Maria Rita Magnotta
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA DICHIARAZIONE DI BRIGHTON SUL FUTURO DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
di
:
Guido Raimondi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA DISCIPLINA DEL PRELIEVO E DELL'USO DEL CORDONE OMBELICALE AL VAGLIO DEL CONSEIL CONSTITUTIONNEL. BREVI OSSERVAZIONI A MARGINE DELLA DÉCISION N° 2012-249 QPC
di
:
Davide Paris
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA GIUSTIZIABILITÀ DELLA REGOLA DEL PAREGGIO DI BILANCIO
di
:
Gino Scaccia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Saggi
LA LEGGE N. 270 DEL 2005: TRA PROPOSTE DI REFERENDUM ABROGATIVO E DIBATTITO POLITICO-PARLAMENTARE
di
:
Nadia Maccabiani
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA LEGISLAZIONE REGIONALE ALLA PROVA DEI PIANI DI RIENTRO DAI DISAVANZI SANITARI: POSSIBILE LA RATIFICA, NON LA CONVERSIONE IN LEGGE, DEL PIANO
di
:
Elena Griglio
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA NATURA PRESCRITTIVA DEL PRINCIPIO DEL RIEQUILIBRIO DEI SESSI NELLA RAPPRESENTANZA POLITICA
di
:
Fabrizia Covino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA POSIZIONE GIURIDICA DELLA COPPIA OMOSESSUALE: TRA RICONOSCIMENTO E GARANZIA A COMMENTO DI CASSAZIONE CIVILE, 15 MARZO 2012, SEZ. I, N. 4184
di
:
Costanza Nardocci
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA CON DONAZIONE DI GAMETI ESTERNI ALLA COPPIA FRA LEGISLATORE, GIUDICI COMUNI, CORTE COSTITUZIONALE E CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
di
:
Benedetta Liberali
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA PROSECUZIONE AL SENATO DELL’ITER DI APPROVAZIONE DELLE PROPOSTE DI REVISIONE COSTITUZIONALE
di
:
Francesca Parmigiani
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA SCELTA DELLA RESTITUZIONE DEGLI ATTI NELL'ORDINANZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 150/2012
di
:
Veronica Magrini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI NELL´ESPERIENZA CONTEMPORANEA DELLO STATO A SOVRANITÁ (SEMPRE DI PIÚ) LIMITATA.
di
:
Vincenzo Baldini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Saggi
LA VIA MAESTRA CHE DALL’INEMENDABILITÀ DEI DECRETI LEGGE CONDUCE ALL’ILLEGITTIMITÀ DEI MAXI-EMENDAMENTI
di
:
Michela Manetti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Saggi
LE MANIFESTAZIONI DI MĪDĀN AL-TAHRĪR: È STATA VERA PRIMAVERA?
di
:
Rosanna Fattibene
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
LE MODELE POLYCENTRIQUE DE DIVISION DU TERRITOIRE NATIONAL ET LES TRANSFORMATION EN DROIT CONSTITUTIONNEL
di
:
Ines Ciolli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Saggi
Inizio
Indietro
1
2
3
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente