Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
A UN ANNO DI DISTANZA DALL’AFFAIRE GRANDE STEVENS: DAL BIS IN IDEM ALL’E PLURIBUS UNUM?
di
:
Giovanni Maria Flick
,
Valerio Napoleoni
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
AUTODICHIA PARLAMENTARE E CAMOUFLAGE DEI CONFLITTI INTERORGANICI (ALL’OMBRA DELLA CEDU)
di
:
Giancarlo Antonio Ferro
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
CONCLUSIONI — XXVIII CONVEGNO ANNUALE DELL’AIC
di
:
Valerio Onida
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
XXVIII Convegno annuale AIC 2013
CONSIDERAZIONI CRITICHE SULL’AUTORIZZAZIONE DEL GRUPPO PARLAMENTARE PER L’ITALIA – CENTRO DEMOCRATICO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
di
:
Salvatore Curreri
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
CORTE COSTITUZIONALE, BUNDESVERFASSUNGSGERICHT E CORTE EDU TRA IDENTITÀ SESSUALE E ORIENTAMENTO SESSUALE
di
:
Luigi Ferraro
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Note
CRISI DELL’EURO E ‘GUERRA DELLE RAZZE'. STRATEGIE DI RIATTIVAZIONE DEL CONFLITTO IN EUROPA
di
:
Andrea Guazzarotti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
DE GASPERI (1948-1953) E ADENAUER (1949-1963): “CANCELLIERI” EUROPEISTI
di
:
Maria Daniela Poli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
DIRITTI FONDAMENTALI, EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA, GIUDICE AMMINISTRATIVO
di
:
Mario Midiri
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
DIRITTO, PROCESSO E GIUSTIZIA NEL PENSIERO DI PIERO CALAMANDREI
di
:
Enzo Cheli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
I FIGLI TUTTI UGUALI: IUS SUPERVENIENS ED EFFETTI SUCCESSORI DELLA PARENTELA NATURALE
di
:
Luca Pedullà
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
IL BILANCIAMENTO NELLA FECONDAZIONE ASSISTITA TRA DECISIONI POLITICHE E CONTROLLO DI RAGIONEVOLEZZA
di
:
Andrea Patroni Griffi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
IL PESO DELLA MITOLOGIA POLITICO-GIURIDICA NELLE VICENDE DELLA REVISIONE COSTITUZIONALE IN ITINERE
di
:
Simone Pajno
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
IL RUOLO DELLA CORTE COSTITUZIONALE NELLA RICOGNIZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE GENERALE ESISTENTE E NELLA PROMOZIONE DEL SUO SVILUPPO PROGRESSIVO. OSSERVAZIONI CRITICHE A MARGINE DELLA SENTENZA N. 238/2014
di
:
Maria Irene Papa
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
INTERVENTO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA IN RICORDO DI PIERO ALBERTO CAPOTOSTI, PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE
di
:
Giuseppe Tesauro
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
ISTANZE INDIPENDENTISTE NELL’UNIONE EUROPEA
di
:
Tanja Cerruti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
L’EGUAGLIANZA RAZZIALE TRA TUTELA DEL SINGOLO E DIRITTI DELLE MINORANZE
di
:
Costanza Nardocci
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
L’INTERPRETAZIONE “MORALE” DELLA COSTITUZIONE: BREVI CONSIDERAZIONI CRITICHE
di
:
Francesco Rimoli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
LA LEGGE DELRIO: UNA GRANDE RIFORMA IN UN CANTIERE APERTO. IL DIVERSO RUOLO E L’OPPOSTO DESTINO DELLE CITTÀ METROPOLITANE E DELLE PROVINCE
di
:
Franco Pizzetti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
LA POTESTÀ LEGISLATIVA DELLE REGIONI NEL PROGETTO DI RIFORMA DELLA COSTITUZIONE
di
:
Giovanni Serges
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
LA RIFORMA RENZI E LA SPECIALITÀ REGIONALE: PROBLEMI APERTI E SOLUZIONI SBAGLIATE, OVVEROSIA CIÒ CHE NON C’È E CHE DOVREBBE ESSERCI E CIÒ CHE INVECE C’È E CHE NON DOVREBBE ESSERCI
di
:
Antonio Ruggeri
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente