Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
IL TERRITORIO FRA SOVRANITÀ STATALE E GLOBALIZZAZIONE DELLO SPAZIO ECONOMICO
di
:
Gino Scaccia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
XXXI Convegno annuale AIC 2016
2. RAPPRESENTANZA
di
:
Ilenia Massa Pinto
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
XXXI Convegno annuale AIC 2016
2. SOVRANITÀ
di
:
Francesco Bilancia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
XXXI Convegno annuale AIC 2016
ALLA RICERCA DEL TERRITORIO PERDUTO: ANTICORPI NEL DESERTO CHE AVANZA
di
:
Luca Antonini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
XXXI Convegno annuale AIC 2016
CONTRO “LE CLAUSOLE GENERALI” (SANS PHRASE). PRECAUZIONI PER L’USO D’UNA CATEGORIA DOTTRINALE ANCORA TROPPO VAGA
di
:
Federico Pedrini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
CONVERGENZE E DIVERGENZE NELL’INTERPRETAZIONE DELLE CLAUSOLE FINALI DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA
di
:
Marta Cartabia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Relazioni a convegni
DALLA “SOVRANITÀ” MONISTICA ALL’”EQUILIBRIO” PLURALISTICO DI LEGITTIMAZIONI DEL POTERE NELLO STATO COSTITUZIONALE CONTEMPORANEO
di
:
Antonino Spadaro
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
XXXI Convegno annuale AIC 2016
DEMOCRAZIA E COSTITUZIONALISMO NEL PENSIERO DI ARCOLEO
di
:
Gladio Gemma
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Seminario "Il pensiero e l'opera di Giorgio Arcoleo"
GLI EFFETTI DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA SULLE AUTONOMIE TERRITORIALI
di
:
Guido Rivosecchi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Relazioni a convegni
I LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI E I NUOVI “DIRITTI CULTURALI”
di
:
Stefania Cavaliere
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
I SISTEMI SANITARI ALLA PROVA DELL’IMMIGRAZIONE: IL CASO SVIZZERO
di
:
Salvatore Bonfiglio
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
IL PARTEIVERBOT E LA NUOVA INCOSTITUZIONALITÀ A GEOMETRIA VARIABILE NELL’ORDINAMENTO TEDESCO
di
:
Andrea Gatti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: VERSO UN NUOVO CONCETTO DI PATRIA E CITTADINANZA
di
:
Francesca Polacchini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
IL SERVIZIO SANITARIO UNGHERESE ALLA PROVA DELL’IMMIGRAZIONE: IL DIRITTO ALL’ASSISTENZA SANITARIA DEGLI STRANIERI IN UNGHERIA TRA DIRITTO E FATTO
di
:
Simone Penasa
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
INSOLUBILI APORIE E RESPONSABILITÀ DEL SSN. OBIEZIONE DI COSCIENZA E GARANZIA DEI SERVIZI PER LE INTERRUZIONI VOLONTARIE DI GRAVIDANZA
di
:
Lucia Busatta
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
IUXTA PROPRIA PRINCIPIA. LA CORTE COSTITUZIONALE TRA AUTOCOMPRENSIONE IDENTITARIA, DIALOGO POLEMICO TRA CORTI E UN NUOVO TIPO DI DECISIONE MONITORIA, A PARTIRE DALL’ORDINANZA 24 DEL 2017
di
:
Andrea Longo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Note
LA CRISI DEL RUOLO PARLAMENTARE NELLA REVISIONE COSTITUZIONALE
di
:
Francesco Raffaello De Martino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Relazioni a convegni
LE ORDINANZE EMERGENZIALI NEL DIRITTO COMPARATO
di
:
Edoardo Carlo Raffiotta
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
LE OSCILLAZIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE TRA L’ANIMA “POLITICA” E QUELLA “GIURISDIZIONALE”. UNA TAVOLA ROTONDA PER RICORDARE ALESSANDRO PIZZORUSSO AD UN ANNO DALLA SUA SCOMPARSA
di
:
Roberto Romboli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
LE PREROGATIVE DELLE OPPOSIZIONI NELLA PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI DI CAMERA E SENATO
di
:
Paola De Luca
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente