Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
A voler prendere sul serio i principi costituzionali sulle autonomie territoriali.
di
:
Gian Candido De Martin
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Alcune riflessioni sugli assetti della forma di governo
di
:
Maria Cristina Grisolia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Alle radici dell’ordinamento: la solidarietà tra identità e integrazione
di
:
Felice Giuffrè
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Attualità della Costituzione
di
:
Giorgio Lattanzi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Autonomia e partecipazione: ‘laboratori di democrazia’ per un rinnovato ‘right to experiment’?
di
:
Giovanna Tieghi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Autonomia, autodeterminazione, indipendenza: una sintesi
di
:
Andrea Pisaneschi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Come promuovere le autonomie locali
di
:
Massimo Carli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Contributo alla teoria del sistema delle fonti. Ancora intorno al regolamento indipendente
di
:
Alberto Lucarelli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Dalla compartecipazione regionale delle risorse statali alla compartecipazione statale delle risorse regionali: “inversione” della finanza derivata e armonizzazione dei bilanci in funzione di coordinamento
di
:
Giovanni Luchena
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Democrazia, eguaglianza, autonomia: il dilemma delle formule elettorali per la composizione degli organi regionali
di
:
Alfonso Vuolo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Dimensione garantistica e dimensione collaborativa nel disegno costituzionale dei rapporti tra Stato e Regioni
di
:
Eduardo Gianfrancesco
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Funzioni e risorse delle politiche per il lavoro: le difficili sorti di un diritto fondamentale
di
:
Camilla Buzzacchi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Governare per decreto. Sistema delle fonti e forma di governo alla ricerca della rappresentanza perduta.
di
:
Franca Meola
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
I diritti fondamentali europei tra processi di positivizzazione normativa e ruolo dei giudici (e della politica). Riflessioni intorno ad alcuni recenti sviluppi in materia di rapporti tra Corte costituzionale, Corte di giustizia e giudici comuni
di
:
Vincenzo Casamassima
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
I figli dell’immigrazione nel percorso di transizione da “seconde generazioni” dell’immigrazione e “nuove generazioni” della cittadinanza
di
:
Francesco Paterniti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
I modelli: autonomia e autodeterminazione nelle vicende del costituzionalismo
di
:
Antonio Cantaro
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
I modelli: autonomia e autodeterminazione nelle vicende del costituzionalismo–impressioni di un discussant
di
:
Alessandro Torre
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Il rafforzamento del potere di iniziativa legislativa popolare nel progetto revisione costituzionale a.c. n. 1173-a
di
:
Carlo Saloi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Il regime della doppia pregiudizialità alla luce della sentenza n. 20 del 2019 della Corte costituzionale
di
:
Stefania Leone
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Il regionalismo differenziato
di
:
Luciano Vandelli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente