Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Elezioni per il rinnovo del Csm
di
:
Elisa Tira
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
Elezioni regionali 2010: il c.d. premio di governabilità nel Lazio e in Puglia
di
:
Elena Paparella
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
ENERGIE RINNOVABILI E TUTELA DELL’AFFIDAMENTO: QUALCHE RIFLESSIONE A PROPOSITO DEGLI INCENTIVI AL FOTOVOLTAICO ALLA LUCE DEI RECENTI SVILUPPI NORMATIVI
di
:
Gaia Cozzolino
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2012
Cronache e dossier
ENTI NON PROFIT E IMPOSTA SUI BENI IMMOBILI: ALCUNE QUESTIONI INTERPRETATIVE SUL REGIME DELLE ESENZIONI
di
:
Maria Romana Allegri
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2012
Cronache e dossier
EQUILIBRIO DI BILANCIO E COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI
di
:
Rosa Valicenti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2012
Cronache e dossier
ERGASTOLO SENZA SPERANZA DI LIBERAZIONE CONDIZIONALE E ART. 3 CEDU: (POCHE) LUCI E (MOLTE) OMBRE IN DUE RECENTI SENTENZE DELLA CORTE DI STRASBURGO
di
:
Francesco Viganò
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2012
Cronache e dossier
Fecondazione eterologa e Corte europea: riflessioni in tema di interpretazione convenzionalmente conforme e obbligo del giudice di sollevare la questione di legittimità costituzionale
di
:
Irene Pellizzone
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
Federalismo linguistico, tutela delle minoranze ed unità nazionale: Un nemis a l'é tròp e sent amis a basto nen
di
:
Peter Lewis Geti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
GARANZIA DEI DIRITTI SOCIALI E RUOLO DEGLI ENTI NON PROFIT. ALCUNE CONSIDERAZIONI A MARGINE DEL DISEGNO DI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA FISCALE E ASSISTENZIALE (DDL N. 4566) E DEI PRIMI PROVVEDIMENTI DI UN GOVERNO TECNICO
di
:
Elena Vivaldi
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2012
Cronache e dossier
Giurisdizione "prevalentemente territoriale" e universalità dei diritti: note a partire da una sentenza della supreme court inglese
di
:
Alessandro E. Basilico
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2011
Cronache e dossier
Giusto processo e prerogative dei soggetti titolari di poteri (prima parte)
di
:
Michele Nisticò
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
GLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO: È GIUNTO IL TEMPO DI UNA RIFORMA?
di
:
Marta Capesciotti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Cronache e dossier
I Comuni nella giurisprudenza della Corte Costituzionale successiva alla riforma del titolo V, parte II, della Costituzione
di
:
Manuela Salvago
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2011
Cronache e dossier
I diritti fondamentali alla prova delle migrazioni (a proposito delle sentenze nn. 299 del 2010 e 61 del 2011)
di
:
Laura Ronchetti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2011
Cronache e dossier
I Gruppi parlamentari alla prova delle (auto)riforme regolamentari
di
:
Daniele Piccione
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2012
Cronache e dossier
I limiti all'attribuzione del potere di ordinanza nuovamente al vaglio della Corte costituzionale
di
:
Walter Giulietti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
I mutamenti nella struttura del Governo Berlusconi IV a due anni dalle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008
di
:
Gianluca Battista
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
I PAESI DELL’EUROZONA E I VINCOLI DI BILANCIO. QUANDO L’EMERGENZA ECONOMICA FA SALTARE GLI STRUMENTI NORMATIVI ORDINARI
di
:
Ines Ciolli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2012
Cronache e dossier
I RESPINGIMENTI NEL MEDITERRANEO TRA DIRITTO DEL MARE E DIRITTI FONDAMENTALI
di
:
Stefano Zirulia
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2012
Cronache e dossier
I rilievi critici del Presidente della Repubblica sulla legge di conversione del decreto "Incentivi"
di
:
Nadia Maccabiani
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Cronache e dossier
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente