Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Gli effetti della quota FPTP nella seconda applicazione del “Rosatellum-bis”
di
:
Stefano Trancossi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2023
Saggi
GLI EMBRIONI SOPRANNUMERARI: TUTELA E SPERIMENTAZIONE
di
:
Raffaella Cristiano
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2018
Saggi
GLI ITINERARI COSTITUZIONALI DEL TERRITORIO: UNA PROSPETTIVA COMPARATA
di
:
Alessandra Di Martino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Saggi
GLI STRUMENTI DI GARANZIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI FRA COSTITUZIONE E CEDU: RISERVA DI LEGGE E BASE LEGALE. RIFLESSIONI A MARGINE DI UN OBITER DICTUM DI CORTE COST. SENT. 8 OTTOBRE 2012, N. 230
di
:
Francesca Colombi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
GOVERNARE E’ MEGLIO CHE RAPPRESENTARE?
di
:
Valerio Onida
,
Tommaso Edoardo Frosini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2012
Saggi
Governare per decreto. Sistema delle fonti e forma di governo alla ricerca della rappresentanza perduta.
di
:
Franca Meola
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Governo e Parlamento nella produzione normativa. Evoluzioni o consolidamento di una nuova Costituzione materiale?
di
:
Andrea Vernata
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2020
Saggi
GOVERNO, MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE A QUARANT'ANNI DAI REGOLAMENTI PARLAMENTARI DEL 1971: DAI (PRESUNTI) RIFLESSI DELLA STAGIONE CONSOCIATIVA AL (PRESUMIBILE) DECLINO DEL PARLAMENTO
di
:
Guido Rivosecchi
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2012
Saggi
GUERRA, DIFESA E SICUREZZA NELLA COSTITUZIONE E NELLA PRASSI
di
:
Giuseppe de Vergottini
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2017
Saggi
Hic sunt leones. La question prioritaire de constitutionnalité en France
di
:
Frank Laffaille
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Saggi
I “LIMITI” ALL’ INTERPRETAZIONE CONFORME: CENNI SU UN PROBLEMA APERTO
di
:
Giovanna Pistorio
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2011
Saggi
I «Governatori» e la pandemia. Il balzo della politica personale nelle elezioni regionali del settembre 2020
di
:
Simone Cafiero
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Saggi
I BENI COMUNI NELLA PROSPETTIVA COSTITUZIONALE: NOTE INTRODUTTIVE
di
:
Luigi D'Andrea
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Saggi
I CONTRATTI DI COALIZIONE NELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA FRA POLITICA E DIRITTO
di
:
Giovanni Rizzoni
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Saggi
I CONTROLLI DI REGOLARITÀ E DI AMMISSIBILITÀ DELLE RICHIESTE DI REFERENDUM REGIONALE DOPO LA SECONDA STAGIONE STATUTARIA
di
:
Roberto Pinardi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2012
Saggi
I DIRITTI A PRESTAZIONE IN TEMPO DI CRISI: ISTRUZIONE E SALUTE AL VAGLIO DELL’EFFETTIVITÀ
di
:
Donatella Morana
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2013
Saggi
I diritti fondamentali dopo Lisbona e la confusione del sistema delle fonti
di
:
Andrea Guazzarotti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2011
Saggi
I diritti fondamentali europei tra processi di positivizzazione normativa e ruolo dei giudici (e della politica). Riflessioni intorno ad alcuni recenti sviluppi in materia di rapporti tra Corte costituzionale, Corte di giustizia e giudici comuni
di
:
Vincenzo Casamassima
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
I DIRITTI IN CARCERE
di
:
Francesco Viola
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Saggi
I DIRITTI SOCIALI DI FRONTE ALLA CRISI (NECESSITÀ DI UN NUOVO “MODELLO SOCIALE EUROPEO”: PIÙ SOBRIO, SOLIDALE E SOSTENIBILE)
di
:
Antonino Spadaro
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2011
Saggi
Inizio
Indietro
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente