Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
BREXIT MEANS... BREVI CONSIDERAZIONI SULL’EVENTUALE USCITA DEL REGNO UNITO DALLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
di
:
Costanza Nicolosi
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2017
Saggi
C’È POSTA PER TRE. PRIME OSSERVAZIONI A MARGINE DELLA LETTERA DEL PRESIDENTE NAPOLITANO INVIATA AI PRESIDENTI DELLE CAMERE ED AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IN ORDINE ALLA CONVERSIONE DEL C.D. DECRETO MILLEPROROGHE
di
:
Daniele Chinni
,
Paolo Carnevale
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2011
Saggi
C’era una volta il Voting Rights Act: la Corte Roberts e la degradazione del diritto di voto negli USA
di
:
Davide Zecca
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2023
Saggi
Calvino ispiratore di un costituzionalismo protestante?
di
:
Jörg Luther
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Saggi
CANCELLAZIONE E OBLIO: COME LA RIMOZIONE DEL PASSATO, IN BILICO TRA TUTELA DELL’IDENTITÀ PERSONALE E PROTEZIONE DEI DATI, SI IMPONE ANCHE NELLA RETE, QUALI ANTICORPI SI POSSONO SVILUPPARE, E, INFINE, CUI PRODEST?
di
:
Elettra Stradella
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
CHE COS'È LA COSTITUZIONE? UNA DISPUTA SULLA RIFONDAZIONE DELLA SCIENZA GIURIDICA
di
:
Filippo Gallo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2011
Saggi
Chi è il giudice dei diritti? Il modello costituzionale e alcune deviazioni
di
:
Roberto Bin
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2018
Saggi
CITTADINANZA DIGITALE E POTENZIAMENTO DELLA PARTECIPAZIONE POLITICA ATTRAVERSO IL WEB: UN MITO COSÌ RECENTE GIÀ DA SFATARE?
di
:
Paola Marsocci
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2015
Saggi
COMUNICATI-STAMPA DAL PALAZZO DELLA CONSULTA ANZICHÉ PROVVEDIMENTI CAUTELARI DELLA CORTE COSTITUZIONALE? SUGLI «EFFETTI PRELIMINARI» DELLA DICHIARAZIONE D’INCOSTITUZIONALITÀ
di
:
Anna Gragnani
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2013
Saggi
CONCORRENZA, STATALISMO E CRISI DELL’AUTONOMIA DEONTOLOGICA
di
:
Giuseppe Colavitti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
CONFLITTI COSTITUZIONALI E CONFLITTI DI GIURISDIZIONE SUL PROCEDIMENTO RELATIVO ALLA STIPULA DELLE INTESE EX ART. 8, COMMA 3, COST: RIFLESSIONI A PARTIRE DA UN DELICATO (E INUSUALE) CONFLITTO FRA POTERI, TRA ATTO POLITICO E PRINCIPIO DI LAICITÀ
di
:
Giuseppe Laneve
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2017
Saggi
Conflitto tra poteri e «soglia di evidenza». Notazioni a margine dell'ordinanza n. 17 del 2019
di
:
Sara Lieto
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2019
Saggi
CONOSCERE PER DELIBERARE. LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE E LA RIFORMA DEI REGOLAMENTI PARLAMENTARI
di
:
Massimiliano Malvicini
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2017
Saggi
CONSIDERAZIONI CRITICHE A PROPOSITO DELLA SENTENZA COSTA ET PAVAN DELLA II SEZIONE DELLA CORTE EDU
di
:
Filippo Vari
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Saggi
CONSIDERAZIONI CRITICHE SULL’AUTORIZZAZIONE DEL GRUPPO PARLAMENTARE PER L’ITALIA – CENTRO DEMOCRATICO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
di
:
Salvatore Curreri
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Saggi
Considerazioni in tema di modificazioni costituzionali e Costituzione vivente
di
:
Sergio Bartole
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2019
Saggi
CONSIDERAZIONI POSTUME SULL’ART. 138 COST. E IL PROCEDIMENTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE
di
:
Paolo Carnevale
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2017
Saggi
CONSIDERAZIONI SINTETICHE SULLA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
di
:
Cesare Pinelli
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2013
Saggi
Constitutional Coup e democrazie illiberali: l’esperienza della Turchia
di
:
Luciana De Grazia
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2018
Saggi
CONSTITUTIONAL REASONING IN THE ITALIAN CONSTITUTIONAL COURT
di
:
Tania Groppi
,
Irene Spigno
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2014
Saggi
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente