Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
3/2013
"UN TENTATIVO CORAGGIOSO MA IMPROPRIO PER FAR VALERE L’INCOSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE PER LE ELEZIONI POLITICHE” (E PER COPRIRE UNA “ZONA FRANCA” DEL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ)
di
:
Adele Anzon Demmig
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
DIRITTI SOCIALI, UNITÀ NAZIONALE E RISORSE (IN)DISPONIBILI: SULLA PERMANENTE VIOLAZIONE-INATTUAZIONE DELLA PARTE PRIMA (QUELLA “INTOCCABILE”!) DELLA COSTITUZIONE.
di
:
Francesco Gabriele
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
GLI STRUMENTI DI GARANZIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI FRA COSTITUZIONE E CEDU: RISERVA DI LEGGE E BASE LEGALE. RIFLESSIONI A MARGINE DI UN OBITER DICTUM DI CORTE COST. SENT. 8 OTTOBRE 2012, N. 230
di
:
Francesca Colombi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
IL BICAMERALISMO ITALIANO: QUALE FUTURO?
di
:
Lorenza Violini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
IL DIRITTO ALLA SALUTE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA
di
:
Andrea Morrone
,
Francesca Minni
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
IL DIVIETO DI FICTIO LITIS COME CONNOTATO DELLA NATURA INCIDENTALE DEL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ. SPUNTI A PARTIRE DALLA RECENTE ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE IN TEMA DI LEGGE ELETTORALE
di
:
Giorgio Repetto
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
L’IPOSTASI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E LE DIFFICOLTÀ DI UNA RICOSTRUZIONE UNITARIA
di
:
Luigi Testa
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI DEFINISCE I LIMITI DI BREVETTABILITÀ DEL GENOMA
di
:
Giuseppe Franco Ferrari
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE NEL DDL N.813 DEL 2013
di
:
Vincenzo Atripaldi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA LUNGA STRADA DELLA PARITÀ FRA FATTI, NORME E PRINCIPI GIURISPRUDENZIALI
di
:
Marilisa D'Amico
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA NUOVA STRADA PER LE RIFORME: NON ILLEGITTIMA, MA RISCHIOSA
di
:
Adele Anzon Demmig
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA QPC TRA RIVOLUZIONE ED ECCEZIONE: LA CONCRETEZZA DEL CONTROLLO A POSTERIORI A TRE ANNI DALLA SUA INTRODUZIONE
di
:
Anna Maria Lecis Cocco Ortu
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA RIFORMA ELETTORALE
di
:
Vincenzo Lippolis
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA SELEZIONE DELLE CANDIDATURE ATTRAVERSO IL METODO DELLE PRIMARIE. PARTECIPAZIONE POLITICA E RAPPRESENTATIVITÀ DEI PARTITI
di
:
Francesco Raffaello De Martino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 1/2013: L’OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLA RESPONSABILITÀ E SUL RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO
di
:
Simone Gianello
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LE QUOTE DI GENERE NEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ: PROBLEMATICHE COSTITUZIONALI
di
:
Cecilia Siccardi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LE RIFORME COSTITUZIONALI : OBIEZIONI PROCEDURALI E SOSTANZIALI E (POCO EDIFICANTI) POSIZIONI “IDEOLOGICHE”.
di
:
Annamaria Poggi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
Novità editoriali Gennaio-Maggio 2013
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Novità editoriali
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E ORDINE GIUDIZIARIO NELL’ERA DI NAPOLITANO (MAGGIO 2006-SETTEMBRE 2013)
di
:
Gino Scaccia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
TENDENZE E PROSPETTIVE EVOLUTIVE DEL MAXIEMENDAMENTO NELL’ESPERIENZA DELLA XV E XVI LEGISLATURA
di
:
Davide De Lungo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente