Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
3/2019
Il valore precettivo della XII disposizione finale e l’estromissione delle liste neofasciste dalle competizioni elettorali
di
:
Giuseppe Donato
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
La soglia di sbarramento della legge elettorale italiana per il Parlamento europeo all’esame della Corte costituzionale (Nota a Corte cost., sent. n. 239/2018)
di
:
Lucrezia Di Stefano
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
La tutela dell'ecosistema, tra scienza e diritto
di
:
Silvia Zanini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Le relazioni istituzionali
di
:
Alessandro Morelli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Le relazioni istituzionali fra Stato e Regioni (utisociae e utisingulae)
di
:
Matteo Cosulich
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Le relazioni istituzionali. Relazione di sintesi
di
:
Giovanni Tarli Barbieri
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Lo statuto costituzionale del Garante della Concorrenza nella prospettiva dell’accesso alla Corte costituzionale
di
:
Raffaele Manfrellotti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Poteri, diritti e sistema finanziario tra centro e periferia
di
:
Guido Rivosecchi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Poteri, diritti e sistema finanziario tra centro e periferia
di
:
Andrea Guazzarotti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Prassi e utopia nel disegno costituzionale dannunziano
di
:
Giuseppe de Vergottini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
Saggi
Relazione di sintesi al XXXIII Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti - Firenze, venerdì 16 e sabato 17 novembre 2018 - "La geografia del potere. Un problema di diritto costituzionale"
di
:
Gianmario Demuro
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Riflessioni sulla geografia del potere: poteri, diritti e sistema finanziario
di
:
Paola Bilancia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Ruolo delle costituzioni fra crisi geografica e crisi della rappresentanza: un’introduzione
di
:
Elisabetta Catelani
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Tre livelli della “geografia del potere” come problema costituzionale
di
:
Giandomenico Falcon
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2019
XXXIII Convegno annuale AIC 2018
Inizio
Indietro
1
2
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente