Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Saggi
La reviviscenza degli atti normativi nei percorsi rigenerativi del diritto vivente
di
:
Luca Longhi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2021
Saggi
LA RICERCA SCIENTIFICA E IL DIRITTO ALLA SALUTE
di
:
Gianmario Demuro
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2013
Saggi
LA RICONSIDERAZIONE DELLA FUNZIONE PARLAMENTARE QUALE STRADA OBBLIGATA PER PUNTELLARE LA TRABALLANTE DEMOCRAZIA ITALIANA
di
:
Antonio D'Andrea
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2011
Saggi
LA RIDUZIONE “APPARENTE” DEI “COSTI DELLA POLITICA”: IL LEGISLATORE SI “AFFIDA” ALLA CORTE DEI CONTI PER TAGLIARE LE INDENNITÀ ED I GETTONI DI PRESENZA NEGLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE
di
:
Giovanni Luchena
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2015
Saggi
LA RIFORMA DEL BICAMERALISMO
di
:
Barbara Pezzini
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Saggi
LA RIFORMA DEL BICAMERALISMO
di
:
Andrea Manzella
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2013
Saggi
LA RIFORMA DEL BICAMERALISMO, OGGI
di
:
Massimo Luciani
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Saggi
LA RIFORMA DEL TITOLO V COST.
di
:
Paolo Caretti
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Saggi
LA RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI FRA CRISI DELLA SOVRANITÀ E COSTITUZIONALISMO MULTILIVELLO
di
:
Francesco Saverio Marini
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
La riforma delle regole fiscali in Europa: nessun “Hamiltonian moment”
di
:
Andrea Guazzarotti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2023
Saggi
LA RIFORMA ELETTORALE
di
:
Gaetano Azzariti
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Saggi
LA RIFORMA ELETTORALE
di
:
Vincenzo Lippolis
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
LA RILEVANZA DELLA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE CONTRO LA DISCRIMINAZIONE VERSO LE DONNE (CEDAW) NELLA GIURISPRUDENZA DEGLI STATI CONTRAENTI. UN COMMENTO A MARGINE DELLA RECENTE PRONUNCIA DELLA CONSULTA IN TEMA DI TRASMISSIONE DEL COGNOME AI FIGLI
di
:
Alberta Fabbricotti
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2017
Saggi
LA SCIENZA COME PARAMETRO INTERPOSTO DI COSTITUZIONALITÀ
di
:
Carlo Casonato
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2016
Saggi
LA SCIENZA GIURIDICA TRA ESIGENZE DI INNOVAZIONE E CONTINUITÀ COSTITUZIONALE
di
:
Vittorio Teotonico
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2016
Saggi
LA SELEZIONE DELLE CANDIDATURE ATTRAVERSO IL METODO DELLE PRIMARIE. PARTECIPAZIONE POLITICA E RAPPRESENTATIVITÀ DEI PARTITI
di
:
Francesco Raffaello De Martino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
La sentenza 138/2010 della Corte Costituzionale sul matrimonio tra omosessuali e le sue interpretazioni
di
:
Roberto Romboli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2011
Saggi
LA SENTENZA COST. N. 50/2015. UNA NOVITA’ RILEVANTE: TALVOLTA LA DEMOCRAZIA È UN OPTIONAL
di
:
Antonino Spadaro
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Saggi
LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 1/2013: L’OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLA RESPONSABILITÀ E SUL RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO
di
:
Simone Gianello
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
La sindrome di Kafka, il vaglio giudiziale on a case-by case basis e l’astrattismo valutativo della corte di giustiza europea. La direttiva 2004/38/CE nel filtro giurisprudenziale
di
:
Carlo Morselli
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2018
Saggi
Inizio
Indietro
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente