Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Saggi
Sovranità popolare e forma di governo: l'investitura dell'Esecutivo e lo scioglimento delle Camere secondo una concezione rispondente al principio democratico
di
:
Fabrizio D'Addabbo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2011
Saggi
Spigolature sui lavori preparatori dello Statuto Veneto
di
:
Paolo Cavaleri
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2011
Saggi
SPUNTI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE A MARGINE DELLA DECLARATORIA DI ILLEGITTIMITÀ DELLA LEGGE ELETTORALE
di
:
Giovanni Serges
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Saggi
SPUNTI PER UNA RIDEFINIZIONE DEL “NESSO FUNZIONALE” IN TEMA DI INSINDACABILITÀ PARLAMENTARE
di
:
Gino Scaccia
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2014
Saggi
SPUNTI RICOSTRUTTIVI SULLA (PROBLEMATICA) LEGITTIMAZIONE DEL SINGOLO PARLAMENTARE AL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO
di
:
Cosimo Pietro Guarini
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2017
Saggi
Stato e memoria. Riflessioni a margine della celebrazione del Giorno della Memoria
di
:
Anna Mastromarino
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2022
Saggi
Status di figlio e limiti alle possibilità genitoriali delle coppie omoaffettive: lacune dell’ordinamento, attese legislative e (problematici) arresti giurisprudenziali
di
:
Francesco Paterniti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2021
Saggi
Stranieri "invisibili". Riflessioni comparative in tema di diritto al lavoro e integrazione sociale dei migranti
di
:
Elena Valentina Zonca
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2018
Saggi
SU ALCUNE NOVITÀ LEGISLATIVE E GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI SECONDE GENERAZIONI DELL’IMMIGRAZIONE
di
:
Marta Capesciotti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Saggi
Su alcuni aspetti dell’autonomia del terzo settore. Controllo, promozione, modelli di relazione con il potere pubblico
di
:
Antonio Ignazio Arena
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2022
Saggi
SU ALCUNI RISCHI, FORSE MORTALI, DELLA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE CONTEMPORANEA. PRIME CONSIDERAZIONI
di
:
Antonino Spadaro
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
SUI LIMITI DEL POTERE DI INCHIESTA NEL PARLAMENTO BIPOLARE
di
:
Alessandro Isoni
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2011
Saggi
SUI PRINCIPI COSTITUZIONALI IN MATERIA ELETTORALE
di
:
Alessandro Gigliotti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2014
Saggi
SUL CONCETTO DI “TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO”
di
:
Alessandro Attilio Negroni
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2017
Saggi
Sul rilievo dei «fatti» nel giudizio di legittimità costituzionale
di
:
Michele Ainis
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2010
Saggi
SUL SEGUITO DELLE DECISIONI D'INCOSTITUZIONALITÀ: IL CASO DELLE ORE DI SOSTEGNO PER GLI STUDENTI DISABILI
di
:
Federico Girelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2011
Saggi
SUL TITOLO DELLE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE. PRIME RIFLESSIONI A MARGINE DEL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE ATTUALMENTE IN ITINERE
di
:
Paolo Carnevale
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2015
Saggi
SULL’AMMISSIBILITA’ DELLA COSTITUZIONE DEL PUBBLICO MINISTERO (PENALE) NEL GIUDIZIO INCIDENTALE DI COSTITUZIONALITÀ
di
:
Alessandro Pace
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Saggi
SULL’ASSERITA APPLICABILITÀ ALL’IMPUTATO DELL’OBBLIGO DI ASTENERSI DAL DEPORRE SU FATTI COPERTI DAL SEGRETO DI STATO E SULL’INESISTENZA DEI “FATTI EVERSIVI” COME AUTONOMA FATTISPECIE DI REATO
di
:
Alessandro Pace
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2012
Saggi
SULLA CONTINUITÀ FRA STATUTO E COSTITUZIONE
di
:
Giovanni Di Cosimo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2011
Saggi
Inizio
Indietro
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente