Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Saggi
TRATTATO DI LISBONA E DEMOCRAZIA NELL’UE
di
:
Filippo Donati
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Saggi
Tre manifesti a palazzo della Consulta, Roma: la Corte traccia la via, del legislatore e dei giudici l’onere di percorrerla (a margine della sentenza n. 48 del 2021)
di
:
Marco Mancini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2021
Saggi
TRE MODELLI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
di
:
Elisabetta Palici di Suni
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Saggi
Tutela cautelare e conflitti tra poteri dello Stato. Verso un’estensione dei rimedi cautelari propri del processo amministrativo ai relativi giudizi?
di
:
Jacopo Ferracuti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Tutela della salute e modelli differenziati di governance. Il regionalismo sanitario nella dialettica fra unità e autonomia
di
:
Luca Dell'Atti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2020
Saggi
TUTELA INTERNA E TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI TRA SOVRANITÀ DEMOCRATICA E JURISDIKTIONSSTAAT (I LIMITI DELLA VÖLKERRECHTSFREUNDLICHKEIT NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO)
di
:
Vincenzo Baldini
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2013
Saggi
Umberto Tupini Presidente della prima Sottocommissione dell'Assemblea Costituente
di
:
Giovanni Di Cosimo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2011
Saggi
UN CASO “DI SCUOLA”: LA VICENDA DEL COMUNE DI NAPOLI, FRA DIRITTI E VINCOLI DI BILANCIO
di
:
Marta Morvillo
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2013
Saggi
UN CASO DI ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI PARTECIPAZIONE: IL REGOLAMENTO DEL DIBATTITO PUBBLICO SULLE GRANDI OPERE
di
:
Umberto Allegretti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Saggi
UN CONFLITTO FRA POTERI SOTTO LA VESTE DI QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ: AMMINISTRAZIONE E GIURISDIZIONE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE. NOTA A CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA N. 85 DEL 2013
di
:
Valerio Onida
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2013
Saggi
Un diverso paradigma di giustizia: le "alternative dispute resolution".
di
:
Tommaso Edoardo Frosini
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2011
Saggi
Un problema di natura costituzionalistica: la ricerca di che cos’é diritto oltre le sole disposizioni. Il contributo di scienze ed arti
di
:
Orlando Roselli
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2022
Saggi
UN SECONDO REFERENDUM SCOZZESE TRA PARLIAMENTARY SOVEREIGNTY E POPULAR SOVEREIGNTY
di
:
Gabriele Conti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Saggi
UNA COSTITUZIONE SOTTO STRESS. RIFLESSIONI SUL REFERENDUM SCOZZESE DEL 18 SETTEMBRE 2014
di
:
Alessandro Torre
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2017
Saggi
UNA DEMOCRAZIA MULTILIVELLO. UN POSSIBILE RACCORDO TRA REGIONI, STATO E UNIONE EUROPEA (A PARTIRE DALLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE)
di
:
Barbara Randazzo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Saggi
UNA MATERIA “UNIVERSITÀ” IN COSTITUZIONE: ATENEI E TERRITORI TRA AUTONOMIA FUNZIONALE, RISERVA DI LEGGE E COMPETENZE REGIONALI
di
:
Flavio Guella
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
Una nuova trasfigurazione della Presidenza della Repubblica al tramonto dello scenario politico bipolare
di
:
Mario Gorlani
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2022
Saggi
UNA PRONUNCIA COSTITUZIONALE PROBLEMATICA: LIMITAZIONE DEGLI EFFETTI NEL TEMPO O INCOSTITUZIONALITÀ SOPRAVVENUTA?
di
:
Valerio Onida
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Saggi
UNA RIFLESSIONE SU COMPARAZIONE COSTITUZIONALE E MANUALISTICA
di
:
Giuseppe de Vergottini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
Una riforma "epocale" della giustizia o un riassetto del rapporto tra poteri? ( Osservazioni al DDL Costituzionale n. 4275 presentato alla Camera dei Deputati il 7 aprile 2011)
di
:
Roberto Romboli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2011
Saggi
Inizio
Indietro
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente