Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
4/2016
APPUNTI SULL’AUTORIZZAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEI DISEGNI DI LEGGE GOVERNATIVI NELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
di
:
Patrizio Ivo D'Andrea
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
CRISI DELLA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE E REGRESSO DELLO STATO SOCIALE: NOTE SUL CASO ITALIANO NEL CONTESTO EUROPEO
di
:
Pietro Masala
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
IL NUOVO PARERE PRECONTENZIOSO VINCOLANTE ANAC: LA TUTELA GIUSTIZIALE NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA PROCEDIMENTO E PROCESSO
di
:
Flaminia Aperio Bella
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
L’ART. 28 COST. E LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELL’AMMINISTRAZIONE SANITARIA DELL’EMERGENZA-URGENZA
di
:
Luigi Principato
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
L’ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE E LA SUA APERTURA ALLO STRANIERO REGOLARMENTE SOGGIORNANTE IN ITALIA
di
:
Giuseppe Monaco
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
L’ISTRUTTORIA LEGISLATIVA E IL SINDACATO DEL GIUDICE COSTITUZIONALE A TUTELA DEL PRINCIPIO AUTONOMISTICO: A PROPOSITO DELLA CLAUSOLA DI UNITÀ
di
:
Daniela Mone
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
LA RIFORMA “RENZI-BOSCHI” E LA CORTE COSTITUZIONALE: ALCUNE RIFLESSIONI SULLA DIVERSA ELEZIONE DEI GIUDICI “PARLAMENTARI” E SU POSSIBILI SCENARI RELATIVI AL NUOVO PROCEDIMENTO LEGISLATIVO
di
:
Giuseppe Laneve
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
NOTE PRELIMINARI IN TEMA DI CONSENSUALITÀ DEL TRIBUTO E RISERVA DELLE PRESTAZIONI IMPOSTE ALLA LEGGE
di
:
Fabio Elefante
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
NUOVE (INCOSTITUZIONALI) ASIMMETRIE TRA ERGASTOLO E PENE TEMPORANEE: IL REBUS DEI RIMEDI EX ART. 35-TER O.P. PER INUMANA DETENZIONE
di
:
Andrea Pugiotto
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Note
PROCEDURAL STRENGTHS, POLITICAL WEAKNESSES? TRANSPARENCY AND PARLIAMENTARY OVERSIGHT IN TTIP NEGOTIATIONS
di
:
Marta Morvillo
,
Corrado Caruso
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
QUALCHE SUGGESTIONE (E UN’IPOTESI) IN MATERIA DI LEGGE ELETTORALE PER IL “NUOVO” SENATO DELLA REPUBBLICA
di
:
Daniele Casanova
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
SULLA REVISIONE COSTITUZIONALE DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
di
:
Daniele Chinni
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
“CATTIVI CONSIGLI” SULLA “BUONA SCUOLA”? LA CORTE ESCLUDE IL RISARCIMENTO DEL DANNO PER I DOCENTI PRECARI DELLA SCUOLA IN VIOLAZIONE DELLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA SUL CASO MASCOLO (NOTA A SENTENZA N. 187 DEL 2016)
di
:
Roberta Calvano
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Note
ASPETTI E PROBLEMI DEL NUOVO SENATO
di
:
Francesco Raffaello De Martino
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
Atti del Convegno "ASPETTANDO LA CORTE COSTITUZIONALE. IL CASO TARICCO E I RAPPORTI TRA DIRITTO PENALE E DIRITTO EUROPEO"
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Relazioni a convegni
CANCELLAZIONE E OBLIO: COME LA RIMOZIONE DEL PASSATO, IN BILICO TRA TUTELA DELL’IDENTITÀ PERSONALE E PROTEZIONE DEI DATI, SI IMPONE ANCHE NELLA RETE, QUALI ANTICORPI SI POSSONO SVILUPPARE, E, INFINE, CUI PRODEST?
di
:
Elettra Stradella
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
CONCORRENZA, STATALISMO E CRISI DELL’AUTONOMIA DEONTOLOGICA
di
:
Giuseppe Colavitti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
CORTE COSTITUZIONALE E DISCREZIONALITÀ DEL LEGISLATORE IN MATERIA PENALE
di
:
Marilisa D'Amico
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
CRITICA ‘AMBIENTALE', LIBERTÀ DI IMPRESA, PROSPETTIVA INTERGENERAZIONALE. UN SINGOLARE BILANCIAMENTO NEL CASO SOGIN
di
:
Veronica Valenti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Note
DIRITTO, LETTERATURA, DISCIPLINE UMANISTICHE. TEORIE, METODI E CASI
di
:
Salvatore Prisco
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
1
2
3
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente