Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
4/2016
GLI ISTITUTI DI DEMOCRAZIA DIRETTA NELLA LEGGE DI RIFORMA COSTITUZIONALE RENZI-BOSCHI: COSA CAMBIA SUL VERSANTE DELLA “DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA”?
di
:
Emilio Castorina
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
I DIRITTI SOCIALI E LA CRISI OLTRE LO STATO NAZIONALE
di
:
Giorgio Grasso
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
IL DIRITTO ALLA SALUTE FRA EMOZIONE E RAZIONALITÀ. LE RIGHT TO TRY LAWS NEGLI STATI UNITI D’AMERICA
di
:
Marta Tomasi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
IL SENATO DELLA RIFORMA TRA FORMA E SOSTANZA
di
:
Ines Ciolli
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
INCANDIDABILITÀ, MISURE ANTICORRUZIONE E COSTITUZIONE
di
:
Daniele Coduti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
L’UTILIZZO DEI POTERI PRESIDENZIALI TRA EMERGENZA E REVISIONE TACITA DELLA COSTITUZIONE
di
:
Giancarlo Rolla
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
LA BANCA CENTRALE EUROPEA TRA FORMA DI GOVERNO PARLAMENTARE, DEMOCRAZIA “À LA UE” E “COSTITUZIONALISMI INTRECCIATI”
di
:
Monica Bonini
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
LA CRESCENTE LEGITTIMAZIONE POPOLARE PER UN NUOVO COMPROMESSO COSTITUZIONALE
di
:
Vincenzo Tondi della Mura
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
LA PARITÀ DI GENERE NEL CAMPO “MINATO” DELLA RAPPRESENTANZA POLITICA
di
:
Adriana Apostoli
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
LA RIFORMA COSTITUZIONALE RENZI-BOSCHI E IL RUOLO DEI REGOLAMENTI PARLAMENTARI. NOTAZIONI SU ALCUNI PROFILI RILEVANTI
di
:
Vincenzo Casamassima
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
LA RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI FRA CRISI DELLA SOVRANITÀ E COSTITUZIONALISMO MULTILIVELLO
di
:
Francesco Saverio Marini
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE E LE ASSEMBLEE ELETTIVE. BREVI CENNI SUL SENATO RIFORMATO
di
:
Piermassimo Chirulli
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
LE QUESTIONI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE RELATIVE A DISPOSIZIONI SU CUI E’ GIA’ INTERVENUTA SENTENZA DI ACCOGLIMENTO: ASPETTI PROBLEMATICI
di
:
Andrea Bonomi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Saggi
NOTE INTORNO ALLA FASE REFERENDARIA COSTITUZIONALE
di
:
Anna Alberti
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
NOTE MINIME SULLA ILLEGITTIMITÀ DEL QUESITO REFERENDARIO
di
:
Valerio Onida
,
Barbara Randazzo
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
RIFLESSIONI IN TEMA DI OMOGENEITÀ DELLA LEGGE COSTITUZIONALE E LIBERTÀ DEL VOTO NELL’EVENTUALE REFERENDUM (E DI ESTENSIBILITÀ DELL’ART. 138 ALL’ART. 75 COST. ANZICHÉ DI QUESTO A QUELLO)
di
:
Francesco Gabriele
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
RIFLESSIONI SU SOVRANITÀ E RAPPRESENTANZA
di
:
Agatino Cariola
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
SULLA PRESUNTA ETEROGENEITÀ INTRINSECA DEL QUESITO REFERENDARIO (IN MERITO ALLE TESI SOSTENUTE DA VALERIO ONIDA E DA BARBARA RANDAZZO)
di
:
Quirino Camerlengo
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
UNA NUOVA CULTURA DELLA PENA?
di
:
Giovanni Maria Flick
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Relazioni a convegni
UNA RIFORMA EVERSIVA DELLA COSTITUZIONE VIGENTE
di
:
Alessandro Pace
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
Inizio
Indietro
1
2
3
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente