Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
1/2020
(Dis)Eguaglianza, città e periferie sociali: la prospettiva costituzionale
di
:
Elisa Olivito
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Relazioni a convegni
Autonomia della magistratura e rapporto con la politica. Nodi vecchi e nuovi. Il contributo di Mauro Volpi
di
:
Ginevra Cerrina Feroni
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Dal governo democratico dell’economia alla crisi come dispositivo di governo
di
:
Gaetano Bucci
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Dal principio democratico al sistema rappresentativo: l’ineluttabile metamorfosi
di
:
Alfonso Di Giovine
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Democrazia 4.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione
di
:
Franco Gallo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Diritti e principi nello spazio giuridico europeo dei diritti fondamentali: un aspetto dell’esperienza costituzionale
di
:
Elisa Cavasino
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Diritto alla deindicizzazione: dimensione digitale e sovranità territoriale (Corte di giustizia c-507/17)
di
:
Maria Orefice
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Due decisioni radicali della Corte costituzionale in tema di ostatività penitenziaria: le sentenze nn. 253 e 263 del 2019
di
:
Andrea Pugiotto
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Educare, non solo decidere. Nuovi scenari dalle recenti opere dei giudici costituzionali Grossi e Sotomayor
di
:
Giovanna Tieghi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Il gruppo parlamentare come formazione sociale e la tutela del dissenso dei singoli aderenti
di
:
Adriana Ciancio
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Il rapporto tra rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia e rimessione alla Consulta e tra disapplicazione e rimessione alla luce della giurisprudenza “comunitaria” e costituzionale
di
:
Chiara Amalfitano
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Intelligenza artificiale e giustizia
di
:
Filippo Donati
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Jörg Luther, giurista europeo
di
:
Enrico Grosso
,
Annamaria Poggi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
La Corte costituzionale fa il punto sulla (non) legittimazione delle Autorità indipendenti come giudice a quo
di
:
Maria Claudia Marzocca
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
La costituzione tra potere costituente e mutamenti costituzionali
di
:
Marina Calamo Specchia
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
La discussa partecipazione dei magistrati alla politica
di
:
Stefano Aru
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Le dimensioni spaziali dell'Eguaglianza
di
:
Annamaria Poggi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Le eredità dell’esperienza costituzionale romana del 1849
di
:
Gianluca Bascherini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
Lingue e minoranze: tra eguaglianza, identità e integrazione
di
:
Valeria Piergigli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Relazioni a convegni
Premesse per una lettura “sostanziale” dell’articolo 116, 3° comma, della Costituzione
di
:
Mario Bertolissi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Saggi
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente