Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
1/2021
“To no other end, but the... Safety, and publick good of the People”: le limitazioni alla protezione dei dati personali per contenere la pandemia di Covid-19
di
:
Filippo Vari
,
Francesca Piergentili
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Alla ricerca del “limite dei limiti”: Il «contenuto essenziale» dei diritti fondamentali nel dialogo fra le Corti
di
:
Luca Castelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
Appunti sui limiti territoriali all’esercizio del potere di ordinanza (in tempo di pandemia)
di
:
Massimo Cavino
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
Brevi spunti introduttivi e qualche domanda su “emergenza e governo-pubblica amministrazione”
di
:
Maria Cristina Grisolia
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
Da Auschwitz alla Costituzione italiana e alla Carta di Nizza. Memoria del passato e progetto per il futuro
di
:
Giovanni Maria Flick
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Emergenza e pubblica amministrazione
di
:
Alfonso Celotto
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
Emergenze abissali. Cosa resterà di diritti e processo dopo la pandemia
di
:
Maria Agostina Cabiddu
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Il rapporto Parlamento–Governo nel tempo della pandemia
di
:
Vincenzo Lippolis
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Il ruolo dello Stato a fronte dell’emergenza pandemica e le risposte elaborate in sede europea: la garanzia dei diritti ed il rilancio economico alla luce del rapporto tra condizionalità e solidarietà
di
:
Claudia Marchese
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Il voto elettronico tra standard europei e principi costituzionali. Prime riflessioni sulle difficoltà di implementazione dell’e-voting nell’ordinamento costituzionale italiano
di
:
Monica Rosini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
L’implementazione partecipata del Pilastro europeo dei diritti sociali: “nuovo inizio” e vecchi problemi
di
:
Giammaria Gotti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
L’incompetenza scientifica al potere: nuovo fronte del costituzionalismo liberaldemocratico
di
:
Gladio Gemma
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
L’irrisolta questione della manipolatività referendaria. Riflessioni sulla sentenza n. 10 del 2020 della Corte costituzionale
di
:
Edoardo Sorrentino
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
La costituzione materiale e i compiti del giuspubblicista oggi. Giuseppe Guarino e il “nuovo” diritto pubblico italiano
di
:
Felice Blando
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Le cure palliative nel quadro costituzionale
di
:
Elisabetta Lamarque
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Le Regioni e le politiche per i diritti economici e sociali al tempo della pandemia
di
:
Camilla Buzzacchi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Pericolo populista e riforme della giustizia. A proposito di alcune insoddisfacenti proposte di riforma dell’obbligatorietà dell’azione penale
di
:
Fausto Vecchio
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Sistema delle fonti e ruolo del Parlamento dopo (i primi) dieci mesi di emergenza sanitaria
di
:
Giuditta Brunelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
Sistema normativo delle fonti nel governo giuridico della pandemia. Illegittimità diffuse e strumenti di tutela
di
:
Marina Calamo Specchia
,
Alberto Lucarelli
,
Fiammetta Salmoni
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Saggi
Stato di necessità e diritti fondamentali. Emergenza e potere legislativo
di
:
Ida Angela Nicotra
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente