Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
1/2017
LA DECRETAZIONE D’URGENZA: PROFILI DELLE PRASSI PARLAMENTARI ED ASPETTI PROBLEMATICI DELLA XVII LEGISLATURA
di
:
Lucrezia Di Stefano
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
LA DISCIPLINA DELL’INCANDIDABILITÀ ALLE CARICHE ELETTIVE REGIONALI E LOCALI ALLA LUCE DELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA
di
:
Valentina Pupo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
LA LEGGE ELETTORALE: QUALI PROSPETTIVE?
di
:
Alfonso Celotto
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI NELLA COSTITUZIONE, NELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO E NELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UE
di
:
Vincenzo Sciarabba
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
LE REGIONI SPECIALI FRA PEREQUAZIONE E COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA
di
:
Tanja Cerruti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
LUCI ED OMBRE DELLA L. N. 145/2016 IN TEMA DI PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALLE MISSIONI INTERNAZIONALI. UNA PRIMA LETTURA
di
:
Marco Benvenuti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
NOTE SU PREMIO DI MAGGIORANZA ED ESIGENZE DI OMOGENEITÀ DELLE LEGGI ELETTORALI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA NELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 35/2017
di
:
Claudio Rossano
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
POTERI NORMATIVI DEL GOVERNO E SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO
di
:
Francesca Biondi Dal Monte
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
QUALCHE RIFLESSIONE SUI MODI DI PARTECIPAZIONE DEI COSTITUZIONALISTI AL DIBATTITO SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE RENZI-BOSCHI
di
:
Adele Anzon Demmig
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
QUALI E QUANTE LEGGI ELETTORALI?
di
:
Andrea Gratteri
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
RELAZIONE FINALE SUL GRUPPO DI LAVORO “GLI ATTORI DELLA SOCIETÀ POLITICA”
di
:
Giuditta Brunelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
XXX Convegno annuale AIC 2015
RIFLESSIONI SULL’ESITO DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE
di
:
Augusto Cerri
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
SCIENZA, TECNICA E DIRITTO: DAL MODELLO COSTITUZIONALE AGLI INDIRIZZI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
di
:
Enzo Cheli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
SE UN MAGISTRATO PUÒ PARTECIPARE AL DIBATTITO SUL REFERENDUM CONFERMATIVO DI RIFORMA COSTITUZIONALE
di
:
Giuseppe Eduardo Polizzi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
SU ALCUNI RISCHI, FORSE MORTALI, DELLA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE CONTEMPORANEA. PRIME CONSIDERAZIONI
di
:
Antonino Spadaro
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
SUI LIVELLI ESSENZIALI DI DEMOCRAZIA NEI PARTITI
di
:
Agatino Lanzafame
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
SUL RUOLO DEL COSTITUZIONALISTA DURANTE LA CAMPAGNA REFERENDARIA: LA RESPONSABILITÀ NELL’ATTIVITÀ DIDATTICA E LA FORMAZIONE DEL PENSIERO CRITICO
di
:
Alberto Lucarelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Seminario "La Costituzione dopo il referendum"
SULL’ELEZIONE DEL SENATO “A BASE REGIONALE”
di
:
Cesare Pinelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
UNA MATERIA “UNIVERSITÀ” IN COSTITUZIONE: ATENEI E TERRITORI TRA AUTONOMIA FUNZIONALE, RISERVA DI LEGGE E COMPETENZE REGIONALI
di
:
Flavio Guella
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
UNA RIFLESSIONE SU COMPARAZIONE COSTITUZIONALE E MANUALISTICA
di
:
Giuseppe de Vergottini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Saggi
Inizio
Indietro
1
2
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente