Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Relazioni a convegni
ALESSANDRO PIZZORUSSO ED IL SUO APPORTO AL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO ED EUROPEO
di
:
Roberto Romboli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
LA CORTE COSTITUZIONALE TRA AUTONOMIE TERRITORIALI, COORDINAMENTO FINANZIARIO E GARANZIA DEI DIRITTI
di
:
Aldo Carosi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2017
Relazioni a convegni
“MEDESIMO TENORE DI VITA IN COSTANZA DI MATRIMONIO”: MORTIFICAZIONE DEI PRINCIPI DI AUTO RESPONSABILITÀ E SOLIDARIETÀ?
di
:
Marisa Olga Meroni
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2014
Relazioni a convegni
“Viaggio ai confini dell’eguaglianza giuridica”. Limiti e punti di caduta delle tecniche di attuazione del divieto di distinzioni in base al sesso
di
:
Giusi Sorrenti
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2020
Relazioni a convegni
(Dis)Eguaglianza, città e periferie sociali: la prospettiva costituzionale
di
:
Elisa Olivito
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2020
Relazioni a convegni
A UN ANNO DI DISTANZA DALL’AFFAIRE GRANDE STEVENS: DAL BIS IN IDEM ALL’E PLURIBUS UNUM?
di
:
Giovanni Maria Flick
,
Valerio Napoleoni
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
Alla ricerca del “limite dei limiti”: Il «contenuto essenziale» dei diritti fondamentali nel dialogo fra le Corti
di
:
Luca Castelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
Appunti sui limiti territoriali all’esercizio del potere di ordinanza (in tempo di pandemia)
di
:
Massimo Cavino
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
ARMONIZZAZIONE CONTABILE E AUTONOMIA FINANZIARIA DEGLI ENTI TERRITORIALI
di
:
Luca Antonini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
Atti del Convegno "ASPETTANDO LA CORTE COSTITUZIONALE. IL CASO TARICCO E I RAPPORTI TRA DIRITTO PENALE E DIRITTO EUROPEO"
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2016
Relazioni a convegni
Brevi spunti introduttivi e qualche domanda su “emergenza e governo-pubblica amministrazione”
di
:
Maria Cristina Grisolia
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2021
Relazioni a convegni
CONCLUSIONI — XXVIII CONVEGNO ANNUALE DELL’AIC
di
:
Valerio Onida
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
XXVIII Convegno annuale AIC 2013
Convegno per il 170° anniversario della Costituzione della Repubblica Romana. Considerazioni generali
di
:
Gaetano Silvestri
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2020
Relazioni a convegni
CONVERGENZE E DIVERGENZE NELL’INTERPRETAZIONE DELLE CLAUSOLE FINALI DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA
di
:
Marta Cartabia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Relazioni a convegni
CONVERGENZE E DIVERGENZE NELL’INTERPRETAZIONE DELLE CLAUSOLE FINALI DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA
di
:
Marta Cartabia
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2018
Relazioni a convegni
CURA DELLA SALUTE E IMMIGRAZIONE: UN’ANALISI COMPARATA SOTTO IL PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO
di
:
Alessandro Petretto
,
Caterina Francesca Guidi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2017
Relazioni a convegni
DE GASPERI (1948-1953) E ADENAUER (1949-1963): “CANCELLIERI” EUROPEISTI
di
:
Maria Daniela Poli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Relazioni a convegni
DIRITTI INEFFETTIVI? GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLA CARTA SOCIALE EUROPEA
di
:
Claudio Panzera
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
DIRITTO AD AVERE UN GENITORE E/O DIRITTO AD ESSERE UN GENITORE: UNA RIFLESSIONE INTRODUTTIVA
di
:
Giovanni Maria Flick
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
DIRITTO AD AVERE UN GENITORE V. DIRITTO A DIVENIRE UN GENITORE ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU: LE TRASFORMAZIONI DEGLI ISTITUTI DELL’ADOZIONE E DELLA FILIAZIONE “SORRETTE” DA UN’AMBIGUA INVOCAZIONE DEL PREMINENTE INTERESSE DEL MINORE
di
:
Barbara Randazzo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Relazioni a convegni
1
2
3
4
5
6
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Norme per gli autori
Criteri editoriali e Regolamento per l’invio e la valutazione scientifica dei contributi
Proponi un contributo
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 2/2019
Fascicolo 1/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 4/2018
Fascicolo 3/2018
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2010 a oggi
Newsletter della Rivista AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Rivista
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Relazioni annuali
Eventi AIC
Convegni
Seminari
Dibattiti aperti
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Regolamento
Codice etico
Norme per gli autori
Proponi un contributo
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente