rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

"UN TENTATIVO CORAGGIOSO MA IMPROPRIO PER FAR VALERE L’INCOSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE PER LE ELEZIONI POLITICHE” (E PER COPRIRE UNA “ZONA FRANCA” DEL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ)

Visualizza

 

L’autrice osserva come l’iniziativa della Corte di Cassazione costituisca un apprezzabile tentativo di superare una “zona franca” del giudizio di legittimità costituzionale ma  che resti  per più  ragioni  inammissibile allo stato attuale dell’ordinamento  e che comunque il problema della giustizi abilità del  sistema elettorale debba essere risolto dal legislatore .

 

 

The article deals with   the attempt  of  the Corte di Cassazione   to submit  the law for  Parliament’s  elections to the review of the Constitutional  Court,  arguing  that  it  is  not  justiciable  for procedural reasons and that problems of the electoral system and its control are to be resolved by the Legislative. 
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it