Lo studio si propone di offrire un contributo alla teoria del sistema delle fonti, in particolare in relazione al rapporto legge-regolamento. Il tema del rafforzamento dell'esecutivo, negli anni delle riforme, ad eccezione della legge n. 400 del 1988, è stato declinato soprattutto sul piano delle proposte di modifica della forma di governo parlamentare, così come consegnataci dalla Costituzione del 1948.
Il saggio s'interroga sula possibilità di rafforzare l'autonomia governativa attraverso l'utilizzo del regolamento indipendente nell'ambito della forma di governo parlamentare e come, con le dovute prudenze e nel rigoroso rispetto del principio di legalità, lo stesso possa contribuire ad evitare distorsioni quali l'abuso del decreto-legge, l'uso-abuso della questione di fiducia e del maxiemendamento.
The study aims to offer a contribution to the theory of the legal sources system, in particular in relation to the relationship between law and regulation. The theme of strengthening the executive, during the years of reforms, with the exception of law n. 400 of 1988, has been observed especially in terms of proposals to modify the parliamentary form of government, as delivered to us by the Constitution of 1948.
The essay questions the possibility of strengthening government autonomy through the use of independent regulation within the parliamentary form of government and how, with due prudence and in strict compliance with the principle of legality, the same may help to avoid distortions such as the abuse of the decree-law, the use-abuse of the question of trust and the maxi-amendment.