rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

QUALITÀ DELLA NORMAZIONE REGIONALE E TUTELA DEI DIRITTI SOCIALI

Visualizza

Il contributo riguarda il rapporto tra strumenti di better regulation e garanzia dei diritti sociali nell’ambito degli ordinamenti regionali italiani. In riferimento a tale rapporto, si può rilevare che la qualità della regolamentazione può aiutare a garantire l’efficacia delle norme relative ai diritti fondamentali. In particolare, l’Autore analizza i punti di forza e di debolezza degli strumenti di better regulation previsti dagli ordinamenti giuridici regionali.


The work focuses on the relationship between better regulation instruments and protection of social rights within the Italian regional legal orders. With regard to such relationship, it’s worth noting that the quality of regulation can help to grant the effectiveness of rules concerning the fundamental rights. In particular, the author analyzes the strengths and weaknesses of better regulation instruments provided from the regional legal orders.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it