rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Il mito di Procruste. Il problema dell’interposizione delle norme generative di obblighi internazionali nei giudizi di legittimità costituzionale

Visualizza

 

L’indagine è volta a esplorare la complessità della categoria delle norme generative di obblighi internazionali in relazione alle prospettive dell’interposizione nel giudizio di legittimità costituzionale, a quelle già affermatesi e a quelle che potrebbero inverarsi, atteso il potenziale prescrittivo dell’art. 117 I co., con l’obiettivo precipuo di saggiare quali potrebbero essere le ripercussioni nella fisiologia della giustizia costituzionale.

 

 

This paper aims to explore the complexity of the cathegory of the rules generating international obligations in the relationship with the perspectives of interposition in the judicial constitutional review. Current and possible results will be examined, taking into account what article 117 first paragraph provides, with the main purpose of testing what consequences may be in the physiology of constitutional justice.

 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it