Lo scritto analizza gli aspetti problematici inerenti la cosiddetta interpretazione tassativizzante quale species del genus interpretazione conforme a Costituzione.
La tematica coinvolge una particolare “applicazione giudiziale” del principio di determinatezza delle fattispecie criminose: la Corte costituzionale conferisce rilievo costituzionale a questo principio sulla base dell’art. 25, comma 2 Cost. e tuttavia lo utilizza come parametro di costituzionalità in modo molto discutibile sotto alcuni profili o, meglio ancora, lo riduce ad un parametro “inesistente”.
The paper analyzes the problematic aspects regarding the so-called “tassativizzante interpretation” as a species of the genus interpretation in accordance with the Constitution.
The issue involves a particular "judicial application" of the principle of determination of criminal cases: the Constitutional Court confers constitutional relevance to this principle on the basis of art. 25, paragraph 2 of the Constitution and yet uses it as a constitutionality parameter in a very questionable way according to several points of view or, even better, reduces it to a “non-existent” parameter.