rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LE QUESTIONI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE RELATIVE A DISPOSIZIONI SU CUI E’ GIA’ INTERVENUTA SENTENZA DI ACCOGLIMENTO: ASPETTI PROBLEMATICI

Visualizza

Il presente contributo si propone di rendere osservazioni critiche in merito ai profili di più difficile risoluzione e ancora in parte inesplorati relativi alle questioni di costituzionalità inerenti disposizioni legislative già dichiarate illegittime. Lo scritto prende in considerazione le questioni di legittimità costituzionale relative a disposizioni su cui sono intervenute: una sentenza di accoglimento “classica”; una sentenza di accoglimento interpretativa; una sentenza di accoglimento pro futuro; una sentenza di accoglimento manipolativa; una sentenza di accoglimento affetta da un errore di valutazione. Non mancano tentativi di conclusione proposti dall’autore con riferimento alle decisioni che la Corte costituzionale può adottare in casi del genere.

 

The present essay brings out observations about the most difficult, and still not completely investigated, aspects inherents the questions of constitutionality about statutory provisions already avoided by the Constitutional Court. The essay is going to take into consideration the questions of constitutionality inherent statutory provisions with reference to the following judgements was passed: a “traditional” judgement through which the provision is avoided; an interpretative judgement through which the provision is avoided; a pro futuro judgement through which the provision is avoided; a manipulative judgement through which the provision is avoided; a judgement through which the provision is avoided passed under an error of assessment. There will be attempts of concluding pointed out by the author with reference to judgements passed by the Constitutional Court in similar cases.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it