L’articolo analizza la norma del voto a data certa introdotta nel testo della legge di riforma costituzionale. Esaminati i vari strumenti teorici di rafforzamento dell’efficienza del Governo colloca il voto a data certa nell’ambito degli strumenti di rafforzamento funzionale improprio. Ricorda come i vari progetti di riforma costituzionale abbiano sempre contenuto norme di rafforzamento dell’esecutivo. Paragona infine il voto a data certa introdotta dalla riforma con il c.d. voto bloccato presente nella V Repubblica Francese, rilevandone molteplici differenze.
The paper examines a particular disposition of the rather wide constitutional reform now pending in Parliament. This provision introduces a fixed-term legislative vote which would tend to strengthen the Executive in Parliament. This constitutional mechanism is analyzed in the light of a proposed taxonomy concerning instruments to strengthen the Executive branch and in particular its efficiency. The fixed-term vote is eventually compared with similar provisions of the current French Constitution.