rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Due decisioni radicali della Corte costituzionale in tema di ostatività penitenziaria: le sentenze nn. 253 e 263 del 2019

Visualizza

 

Il c.d. doppio binario penitenziario ha il suo perno in una presunzione assoluta di pericolosità: scatta, infatti, in caso di mancata collaborazione con la giustizia (ex art.4-bis, comma 1 e art. 58-ter, ord. penit.). Revocando la natura assoluta di tale presunzione (sent. n. 253/2019) e addirittura espellendola dall’ordinamento penitenziario minorile (sent. n. 263/2019), la Corte costituzionale mette in discussione l’architrave di tale congegno legislativo. Accade oggi per il solo beneficio penitenziario del permesso-premio. Accadrà domani per tutte le altre misure alternative alla detenzione, sulla base della medesima ratio decidendi espressa dalle due sentenze in esame. È la ragnatela dell’intero regime ostativo che, alla fine, ne uscirà disfatta, ripristinando così un habeas corpus penitenziario, indipendentemente dalla collaborazione o meno del detenuto con la giustizia, e dalla natura temporanea o perpetua della sua pena.

 

 

Judgments No 253/2019 and No 263/2019 of the Italian Constitutional Court concern, respectively, the penitentiary regime for adults and minors. Both establish the illegality of the rule (Article 4-bis, paragraph 1) that prevented the granting of sentences other than imprisonment when prisoners did not cooperate with justice.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it