rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LA CONCESSIONE DELLA GRAZIA (CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PRESIDENZA NAPOLITANO)

Visualizza

Sommario: 1. Prima e dopo la sentenza costituzionale n. 200/2006. – 2. Ancora sulle polemiche attorno alla sentenza n. 200/2006. – 3. Segue: la consecutio argomentativa della sentenza n. 200/2006. – 4. Continuità o discontinuità nella giurisprudenza costituzionale in tema di clemenza individuale? – 5. Il nuovo statuto costituzionale del potere di grazia. - 6. I relativi meccanismi di controllo. – 7. Un (rassicurante) riepilogo. – 8. Il procedimento e la concessione della grazia prima della sentenza n. 200/2006. - 9. Il procedimento e la concessione della grazia dopo la sentenza n. 200/2006. – 10. Un rompicapo finalmente risolto: i dati ufficiali delle grazie concesse, dal 12 maggio 1948 (Presidenza Einaudi) al 14 ottobre 2010 (Presidenza Napolitano). - 11. La dottrina e la prassi della presidenza Napolitano nella concessione della grazia. – 12. Post-it. – 13. Allegati: tabelle e grafici.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it