Sommario: 1. Prima e dopo la sentenza costituzionale n. 200/2006. – 2. Ancora sulle polemiche attorno alla sentenza n. 200/2006. – 3. Segue: la consecutio argomentativa della sentenza n. 200/2006. – 4. Continuità o discontinuità nella giurisprudenza costituzionale in tema di clemenza individuale? – 5. Il nuovo statuto costituzionale del potere di grazia. - 6. I relativi meccanismi di controllo. – 7. Un (rassicurante) riepilogo. – 8. Il procedimento e la concessione della grazia prima della sentenza n. 200/2006. - 9. Il procedimento e la concessione della grazia dopo la sentenza n. 200/2006. – 10. Un rompicapo finalmente risolto: i dati ufficiali delle grazie concesse, dal 12 maggio 1948 (Presidenza Einaudi) al 14 ottobre 2010 (Presidenza Napolitano). - 11. La dottrina e la prassi della presidenza Napolitano nella concessione della grazia. – 12. Post-it. – 13. Allegati: tabelle e grafici.
Ultimi contributi pubblicati
LA CONCESSIONE DELLA GRAZIA (CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PRESIDENZA NAPOLITANO)
- di: Andrea Pugiotto