rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI RAPPRESENTANZA POLITICA NAZIONALE TRA DISCREZIONALITÀ LEGISLATIVA E VINCOLI COSTITUZIONALI

Visualizza

In the judgment no. 1/2014, the Constitutional Court stated the illegality of certain provisions of the national electoral law and gave evidence on the correct formation of the relationship between citizens and political representatives. According to the proposed interpretation, the electoral system should allow voters to choose their representatives in an effective and direct way. The aim of the article is to illustrate the implications of this constitutional requirement, specifying how it could limit the discretion of the legislator in drafting new electoral laws.

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it