rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

SULLA OTTEMPERANZA DEL GIUDICATO COSTITUZIONALE NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

Visualizza

La natura anche giurisdizionale delle sentenze della Corte costituzionale impone una riflessione in ordine alla azionabilità di rimedi per la loro ottemperanza, specie con riferimento alle sentenze additive ed ai loro effetti nei confronti della pubblica amministrazione.
Il presente studio esamina la possibilità di utilizzare, per ottenere l’esecuzione delle sentenze della Corte, l’istituto dell’ottemperanza del giudicato previsto dall’art. 112 del Codice del processo amministrativo.

 

The jurisdictional nature of the Constitutional Court’s decisions requires seasonable remarks on the retrieval that can be actuated for their compliance, especially with reference to the so called additive judgements and to their effects for the Public Administration.
This essay examines the possibility to comply with the sentence, as established in article 112 of the Administrative Trial Code, in order to give execution to the judgements of the Constitutional Court.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it