rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Involuzione – o evoluzione? – del rapporto fra Corte costituzionale e legislatore (notazioni ricostruttive)

Visualizza

La graduale e costante espansione dei poteri decisori della Corte costituzionale italiana rischia di segnare un’involuzione, piuttosto che un’evoluzione, dei rapporti fra questa e il legislatore. Sembra tramontato il principio di riconoscimento della “discrezionalità legislativa”, che la Corte utilizza ormai solo quando le conviene. Occorre dunque una “razionalizzazione” (sotto forma di auto-limitazione e auto-regolamentazione) dei poteri decisori della Corte (soprattutto riconoscendo l’esistenza di almeno 4 condizioni minime per la produzione di “ordinanze di rinvio a data fissa”).

Parole chiave: Corte costituzionale - legislatore - tipologia delle pronunzie costituzionali - ordinanze di rinvio “a data fissa”

 

Constitutional Court and legislative power: regression or evolution?

The progressive extension of the decision-making powers held by the Italian Constitutional Court may lead to a regression, not an evolution, in the relationship between the Court and the Legislator. The traditional self-restraint toward legislative discretion seems to have ceased, except when it looks desirable or convenient to the Court itself. The need for a ‘rationalization’ of the decision-making power (in the form of a self- limiting self-regulation) is largely perceived, especially with regard to the new technique of postponement orders (that should match at least four essential conditions).

Keywords: Constitutional Court - Legislator - Const. Court’s decisions (types) - order of postponement

 

NUMERO E ARGOMENTI:

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it