rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LA RICONSIDERAZIONE DELLA FUNZIONE PARLAMENTARE QUALE STRADA OBBLIGATA PER PUNTELLARE LA TRABALLANTE DEMOCRAZIA ITALIANA

Visualizza

Sommario: 1. L’immediata percezione del declino del Parlamento italiano. – 2. Ordinamenti democratici e funzione parlamentare. – 3. Il “minimo garantito” connesso alla funzione parlamentare nelle democrazie occidentali. – 4. La configurazione della funzione parlamentare e la sua concretizzazione giuridica all’interno del Parlamento: cenni con riguardo all’ordinamento italiano. – 5. La distinzione concettuale tra parlamentarismo e forma di governo parlamentare. – 6. Il dovere della rappresentanza politica per contrastare l’abbassamento del livello “minimo” da garantire alla funzione parlamentare nell’ordinamento italiano.


1. L’immediata percezione del declino del Parlamento italiano
Emerge da qualche tempo – a partire dalla XIV Legislatura (2001/2006) – e si consolida nettamente nella prima metà della corrente XVI Legislatura (2008/2010) la diffusa percezione di un Parlamento, se non del tutto inoperante, certamente insignificante nell’ordinamento e lontano dalla sua attuale configurazione costituzionale poiché incapace di condizionare autonomamente il volere del Governo e del suo leader, considerati sostanzialmente come diretta espressione della maggioranza del corpo elettorale.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it