rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

“FAMIGLIE” DI OMOSESSUALI E FAMIGLIE DI TRANSESSUALI: QUALI PROSPETTIVE DOPO CORTE COST. N. 138 DEL 2010?

Visualizza

 1. L’opzione di metodo qui fatta per uno studio che si interroghi circa le prospettive aperte, in merito all’accesso al matrimonio di persone dello stesso sesso, dall’orientamento espresso dalla Corte costituzionale, senza tornare a discutere della solidità d’impianto ed interna coerenza di quest’ultimo ma muovendo dai punti fermi fissati nella sent. n. 138 del 2010

La condizione degli omosessuali vive, da noi come altrove, un tempo di attesa, segnato da molte incertezze ed anche vera e propria inquietudine: il passaggio dallo stato attuale ad un altro (con specifico riguardo al riconoscimento a tali soggetti del diritto ad accedere al matrimonio) si teme, infatti, da parte di alcuni che possa mettere in crisi la struttura stessa della società e, di riflesso, dello Stato, nel mentre, dal fronte opposto, si replica da parte di altri che se ne avrebbe un guadagno sia per i singoli che per la società e lo Stato, un significativo passo in avanti nelle conquiste di libertà e un autentico progresso per l’intera collettività. In un caso e nell’altro, si tratterebbe di una svolta, di una “rivoluzione” epocale, di ordine culturale prima ancora che giuridico, gravida di implicazioni e valenze.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

Altri contributi

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it