IL PROCEDIMENTO PARLAMENTARE ORIGINATO DAL “CASO RUBY”(*) E CULMINATO NELLA DECISIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DI SOLLEVARE UN CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI NEI CONFRONTI DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA di: Arianna Carminati NUMERO E ARGOMENTI: 4/2011 Cronache e dossier
L'elezione nella circoscrizione Estero del senatore di Nicola Di Girolamo: una complessa vicenda parlamentare tra autorizzazione all’arresto, verifica dei poteri e dimissioni spontanee di: Arianna Carminati NUMERO E ARGOMENTI: 4/2010 Cronache e dossier
LA CORTE COSTITUZIONALE DECIDE I CONFLITTI “BERLUSCONI” E “MASTELLA” IN MATERIA DI REATI MINISTERIALI E “TAGLIA I PONTI” TRA LE CAMERE E L’AUTORITÀ GIUDIZIARIA di: Arianna Carminati NUMERO E ARGOMENTI: 2/2012 Cronache e dossier
L'imponente sforzo politico-parlamentare per "fronteggiare" la ripresa dei procedimenti penali nei confronti del Presidente del Consiglio Berlusconi di: Antonio D'Andrea, Arianna Carminati NUMERO E ARGOMENTI: 2/2011 Cronache e dossier
NON SEMPRE L'ESPERIENZA INSEGNA: "VECCHI" PROBLEMI DI ILLEGITTIMITÀ NELLA NUOVA "SANATORIA" DEI LAVORATORI IMMIGRATI IRREGOLARI di: Arianna Carminati NUMERO E ARGOMENTI: 4/2012 Cronache e dossier