rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

NON SEMPRE L'ESPERIENZA INSEGNA: "VECCHI" PROBLEMI DI ILLEGITTIMITÀ NELLA NUOVA "SANATORIA" DEI LAVORATORI IMMIGRATI IRREGOLARI

Visualizza

SOMMARIO: 1. Una norma transitoria per salvaguardare i datori di lavoro italiani alle origini della “sanatoria 2012”. – 2. I presupposti per la regolarizzazione: la futura assunzione come condizione per far emergere rapporti di lavoro passati. – 3. I vizi procedimentali: a) la presentazione della domanda di emersione. – b) la partecipazione al procedimento amministrativo. – 4. La previsione di cause ostative all’emersione di immigrati pericolosi “per legge”. – 5. Spunti conclusivi: dal permesso di soggiorno al diritto di soggiornare dello straniero irregolare che vive in Italia?

 

1.Una norma transitoria per salvaguardare i datori di lavoro italiani alle origini della “sanatoria 2012”

Col decreto legislativo n. 109 del 16 luglio 2012 è stata data finalmente attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva europea 2009/52/CE in materia di lavoro immigrato irregolare . Il decreto consta di cinque articoli: i primi quattro contengono disposizioni di adeguamento alle norme comunitarie dirette a contrastare l’impiego di lavoratori stranieri senza permesso di soggiorno ; il quinto contiene invece una norma che consente, in via transitoria e in presenza di taluni requisiti, la regolarizzazione dei rapporti lavorativi preesistenti.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it