rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

DIRITTO AD AVERE UN GENITORE V. DIRITTO A DIVENIRE UN GENITORE ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EDU: LE TRASFORMAZIONI DEGLI ISTITUTI DELL’ADOZIONE E DELLA FILIAZIONE “SORRETTE” DA UN’AMBIGUA INVOCAZIONE DEL PREMINENTE INTERESSE DEL MINORE

Visualizza

Le metamorfosi degli istituti della filiazione e dell’adozione connesse alle tecniche di fecondazione medicalmente assistita rendono sempre più urgente lo svecchiamento delle legislazioni vigenti non più rispondenti alle sopravvenute esigenze di regolazione. Le tradizionali categorie del diritto, infatti, non sembrano tenere alla prova della progressiva emersione di nuovi “diritti”, il cui godimento viene garantito dai giudici ricorrendo non di rado alla clausola generale del “preminente interesse del minore” che rischia di divenire una formula vuota bonne à tout faire, idonea a giustificare qualunque decisione giudiziaria. L’analisi della giurisprudenza europea mostra emblematicamente le difficoltà del bilanciamento dei molteplici diritti in gioco.

 

The metamorphosis of filiation and adoption related to artificial procreation techniques makes it urgently necessary to renew the current legislation due to the emerging needs of regulation. The traditional categories of law appear unable to face the huge challenges arising from the progressive affirmation of “new rights”. In this context “the best interest of the child” as a general clause could become an empty formula used by judges to justify any decision. The analysis of European jurisprudence clearly shows the difficulties in balancing through judgements the conflicting and concurring rights involved.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it