L’articolo - che riproduce la relazione svolta dall’autrice in occasione del seminario sulle riforme costituzionali organizzato dalla Fondazione Basso a Roma il 20 giugno 2014 - affronta talune delle problematiche del regionalismo italiano nel quadro di una democrazia multilivello, muovendo dalla giurisprudenza costituzionale e dalla proposta di riforma presentata dal Governo e oggi in discussione, con l'obiettivo di individuare una possibile sede di raccordo politico-legislativo tra Regioni, Stato ed Unione europea.
The article - which reproduces the report presented by the author at the seminar on constitutional reforms organized by Basso Foundation in Rome on June 20th, 2014 - deals with some problems of the Italian regionalism in the context of a multi-level democracy, moving from the case law of the Constitutional Court and from the reform bill presented by the Government and currently under discussion. The purpose is to identify a site of political and legislative connection among Regions, State and the European Union.