La decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e il giudice comune italiano: la non manifesta infondatezza della questione di: Benedetta Liberali NUMERO E ARGOMENTI: 4/2010 Cronache e dossier
IL MARGINE DI APPREZZAMENTO RISERVATO AGLI STATI E IL CD. TIME FACTOR. OSSERVAZIONI A MARGINE DELLA DECISIONE DELLA GRANDE CAMERA RESA CONTRO L AUSTRIA di: Benedetta Liberali NUMERO E ARGOMENTI: 1/2012 Cronache e dossier
LA DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO FRA INTERPRETAZIONI COSTITUZI-ONALMENTE CONFORMI, DISAPPLICAZIONE DELLA LEGGE N. 40 DEL 2004, DIRETTA ESECUZIONE DELLE DECISIONI DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO E QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE. di: Benedetta Liberali NUMERO E ARGOMENTI: 2/2014 Saggi
LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA CON DONAZIONE DI GAMETI ESTERNI ALLA COPPIA FRA LEGISLATORE, GIUDICI COMUNI, CORTE COSTITUZIONALE E CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO di: Benedetta Liberali NUMERO E ARGOMENTI: 3/2012 Cronache e dossier