“Diritto di essere se stessi” e “pieno sviluppo della persona umana” di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 4/2021 XXXV Convegno annuale AIC 2021
‘DIRITTO PUBBLICO’: COSTITUZIONALISTI E AMMINISTRATIVISTI A CONFRONTO di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 2/2013 Saggi
CONSIDERAZIONI SINTETICHE SULLA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 4/2013 Saggi
LE FUNZIONI DEL NUOVO SENATO IN RIFERIMENTO ALL’ADESIONE DELLA REPUBBLICA ALL’UNIONE EUROPEA di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 1/2016 Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
LA TUTELA DELLA CONCORRENZA COME PRINCIPIO E COME MATERIA. LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 2004-2013 di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Saggi
LA COSTITUZIONE DI SANTI ROMANO E I PRIMI MAESTRI DELL’ETÀ REPUBBLICANA di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 2/2012 Saggi
SULL’ELEZIONE DEL SENATO “A BASE REGIONALE” di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 1/2017 Dibattito aperto sulla legislazione elettorale politica
VARIAZIONI SU STABILITÀ E MUTAMENTO NEL DIRITTO COSTITUZIONALE di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 1/2015 Saggi
FORME DI GOVERNO ANTICHE E CONTEMPORANEE di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 1/2015 Relazioni a convegni
Autonomia universitaria, libertà della scienza e valutazione dell'attività scientifica di: Cesare Pinelli NUMERO E ARGOMENTI: 3/2011 Dibattiti