rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Forme di Stato e forme di Governo

Visualizza

 

Il saggio è dedicato alla crisi dello Stato costituzionale. Dopo aver dimostrato che, nonostante ricorrenti predizioni di segno opposto, lo Stato in quanto tale non è destinato a prossima estinzione, l’Autore ricostruisce i principali fattori che hanno condotto all’ascesa e al successivo sviluppo dello Stato costituzionale, particolarmente nella versione europeo- continentale successiva al secondo conflitto mondiale. Infine il saggio tenta di illustrare come la corrente crisi di tale Stato non possa essere colta nei termini di un tradimento della classe politica nei confronti dei cittadini ma richieda un’approfondita attenzione ai meccanismi sociali, a partire da quelli mediatici, che collegano (o dividono) i politici dalla società nel suo complesso.

 

 

The essay is devoted to the crisis of the constitutional state. After having demonstrated that, despite frequent predictions, an extinction of the state as such is unlikely to occur, the Author enumerates the main elements that have produced the rise and the following development of the constitutional state, particularly in the post world war 2 European version. Finally, the essay attempts to show that that state’s current crisis cannot be caught in terms of a betrayal of the political class towards citizens, but requires a thorough attention to the social mechanisms, departing from the media, that connect (or disconnect) politicians to the society at large.

 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it