rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

La libertà di circolazione e le limitazioni poste per motivi di sanità nell’ordinamento regionale

Visualizza

 

La necessità di fronteggiare le difficoltà poste dall’attuale emergenza Coronavirus ha condotto tutti i livelli di governo ad adottare misure fortemente limitative di diritti e libertà. Tra queste limitazioni assume particolare rilievo quella alla libertà di circolazione. Il saggio si propone di analizzare le problematiche sottese al bilanciamento tra diritto alla salute e libertà di circolazione, nel complesso intreccio tra competenze statali e regionali.

 

 

In order to fight the difficulties due to Covid-19 emergency, all our levels of government adopt restrictives measures on freedom and individual rights. Among these, the limitation to freedom of movement has considerable importance. The aim of this essay is to analyze the questions involved in the balance between right to health and freedom of movement, in the difficult weaving between statal and regional powers.

 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it