L’incandidabilità è un istituto relativamente recente per l’ordinamento italiano ed è stato esteso alle cariche parlamentari nel 2012. La sua disciplina ha richiamato l’attenzione della dottrina e della giurisprudenza, che ne hanno evidenziato le criticità. Nel saggio si ricostruiscono lo sviluppo della disciplina dell’incandidabilità e le vicende più significative che hanno riguardato cariche politiche nazionali e locali al fine di individuare le ragioni che hanno condotto all’adozione di una disciplina così limitativa del diritto elettorale, i suoi limiti e i possibili sviluppi.
The "incandidabilità" (a cause of ineligibility) is a relatively recent institute of the Italian legal system, that since 2012 has been extended to the Members of Parliament. Scholars and judges both underlined the limits of its discipline. The essay examines the development of this institute and the leading cases concerning national and local political offices in order to identify the reasons for the adoption of a so restrictive legislation of the electoral right, its limits and its possible developments.