rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

I DIRITTI A PRESTAZIONE IN TEMPO DI CRISI: ISTRUZIONE E SALUTE AL VAGLIO DELL’EFFETTIVITÀ

Visualizza

Il saggio affronta alcuni nodi problematici connessi all’effettività dei diritti a ricevere prestazioni positive, nel contesto della perdurante crisi economica. A partire da alcuni chiarimenti riguardanti, in generale, la struttura dei diritti a prestazione, ci si sofferma sul rapporto tra legislazione, giurisdizione e amministrazione in vista della concreta tutela delle esigenze e dei bisogni individuali. Si prendono, poi, in considerazione due diritti che tradizionalmente occupano uno speciale rilievo nella configurazione dello Stato sociale e cioè il diritto all’istruzione e quello alla salute. La riflessione, muovendo dagli orientamenti della giurisprudenza costituzionale, evidenzia alcuni profili irrisolti nell’assicurare la protezione sostanziale di tali diritti, con particolare riguardo al rispetto delle priorità fissate dalla Costituzione. 


The essay faces some critical aspects related to the effective protection of rights consisting of positive obligations in the context of the ongoing economic crisis. Starting with a deepening on the general structure of positive rights, the reflection lingers on the relationship between legislation, jurisdiction and administration in prospect of the concrete protection of individual needs and demands. Attention is then brought to the analysis of two rights which have traditionally occupied a prominent position in the construction of the Welfare State: the right to health and the right to education. Basing on the constitutional jurisprudence, it is argued that the effective protection of such rights, having regard to the priorities provided by the Constitution, reveals some inconclusive outcomes, which are highlighted in the essay
 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it