rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LE ORDINANZE EMERGENZIALI NEL DIRITTO COMPARATO

Visualizza

Le ordinanze emergenziali rappresentano da sempre un istituto molto discusso dalla difficile definizione, che tuttavia continua ancora oggi a essere largamente utilizzato e ripreso dal legislatore attraverso la formulazione di nuove fattispecie. 
Al fine di meglio definire la categoria e fornire ulteriori spunti di riflessione, il presente studio analizza le ordinanze emergenziali attraverso il metodo comparato, indagando in particolare gli ordinamenti di Italia, Francia e Spagna.


Emergency ordinances have always been highly discussed and difficult to define, but they are still largely used by the legislator, also through new regulatory solutions.
In order to better define this category and further reflect on it, the present study analyses the  emergency ordinances through the comparative method, investigating in particular the Italian, French and Spanish legal systems.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it