(Dis)Eguaglianza, città e periferie sociali: la prospettiva costituzionale di: Elisa Olivito NUMERO E ARGOMENTI: 1/2020 Relazioni a convegni
DI ALCUNI FRAINTENDIMENTI INTORNO ALLA MATERNITÀ SURROGATA. IL GIUDICE SOGGETTO ALLA LEGGE E L’INTERPRETAZIONE PARA-COSTITUZIONALE di: Elisa Olivito NUMERO E ARGOMENTI: 2/2018 Saggi
RIUNIONI, ASSOCIAZIONI E PARTITI POLITICI NEL PENSIERO DI GIORGIO ARCOLEO di: Elisa Olivito NUMERO E ARGOMENTI: 3/2017 Seminario "Il pensiero e l'opera di Giorgio Arcoleo"
CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA ED EQUILIBRI COSTITUZIONALI. QUALCHE SPUNTO A PARTIRE DALLA LETTERA DELLA BCE AL GOVERNO ITALIANO di: Elisa Olivito NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Saggi
IL COLLEGATO LAVORO ALLA FINANZIARIA. ALCUNE OSSERVAZIONI SULLE CONTROVERSIE DI LAVORO E SULL'AMBITO DEL SINDACATO GIURISDIZIONALE. di: Elisa Olivito NUMERO E ARGOMENTI: 1/2011 Cronache e dossier