rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

L’intervento di terzi nel giudizio in via principale dopo la modifica delle norme integrative

Visualizza

 

Il contributo affronta il tema dell’incidenza sul giudizio in via principale delle modifiche introdotte alle Norme integrative con delibera dell’8 gennaio 2020, con specifico riguardo all’intervento di terzi nel giudizio. Viene analizzato criticamente l’orientamento della Corte ad ammettere come terzi, anche dopo la riforma, soltanto i soggetti “titolari di potestà legislativa”.

 

 

This article addresses the impact of the amendment of 8 January 2020 of the Supplementary Rules for the Proceedings before the Constitutional Court (Norme integrative) on direct constitutional review. In doing so, it focuses on third party interventions. The essay develops a critical analysis of the case law of the Court: even after the latest reform, the Court tends to allow as third parties only subjects that "possess law-making powers".

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it