rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Principi ordinatori e nuove forme di organizzazione dello spazio pubblico negli ordinamenti costituzionali dei paesi islamici: Egitto e Turchia di fronte alla riaffermazione dell'elemento religioso nello spazio pubblico

Visualizza

 

La recente riaffermazione di nuove forme di organizzazione dello spazio pubblico, nell'ambito di alcuni importanti ordinamenti costituzionali islamici, sembra caratterizzarsi per una sostanziale ridefinizione del rapporto tra la dimensione politica e quella religiosa. Contestualmente alla rivoluzione sciita in Iran, la prospettiva della realizzazione dello Stato islamico si è manifestata, con una sostanziale contemporaneità, anche nel contesto politico sunnita permeato dal sufismo, o avente con esso una stretta correlazione in termini di approccio concettuale di fondo. In quest'ottica i processi di riforma costituzionale avviati dalla Fratellanza Mussulmana egiziana e dall'Islam politico turco sembrano evidenziare un'assoluta rilevanza.

 

 

The recent restatement of new forms of public space organization, within some important islamic constitutional orders, seems to be characterized by a substantial redefinition of the relationship between the political and religious dimensions. At the same time as the Shiite revolution in Iran, the prospect of the Islamic State realization has manifested itself, with a substantial contemporaneity, also in the sunni political context permeated by sufism, or having a close correlation with it in terms of a basic conceptual approach. From this point of view, the processes of constitutional reform initiated by the egyptian Moslem Brotherhood and the turkish political Islam seem to highlight an absolute relevance.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it