rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

DIRITTO, PROCESSO E GIUSTIZIA NEL PENSIERO DI PIERO CALAMANDREI

Visualizza

Piero Calamandrei ha svolto un ruolo fondamentale nella cultura giuridica italiana del XX secolo: come teorico del processo, come avvocato, come politico del diritto. In qualità di componente dell’Assemblea costituente Calamandrei ha lasciato impronte rilevanti nella seconda parte della Costituzione e, in particolare, nella disciplina relativa all’ordinamento giudiziario ed al processo costituzionale. In questo saggio si cerca di ricostruire il percorso scientifico professionale e umano che ha condotto nel pensiero di Calamandrei alla definizione del rapporto tra diritto, processo e giustizia.

 

Piero Calamandrei has played a fundamental role in the 20th century Italian legal culture: as a trial theorist, as a lawyer and as an activist of civil rights. As a member of the Constituent Assembly, Calamandrei has left a significant imprint in the second part of the Constitution, and in particular in the field relative to the judiciary and the judicial review. The paper strives to reconstruct the scientific, professional and human process that lead Calamandrei’s thought to define the relationship between civil law, trial and justice.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it