La Corte Costituzionale, chiamata a giudicare della legittimità costituzionale del reato di aiuto al suicidio (articolo 580 del codice penale), ha rinviato la decisione all’udienza del 24 settembre 2019, all’esito della quale potrà valutare l’eventuale sopravvenienza di una legge che regoli la materia in modo da aiutare i soggetti malati terminali, coscienti e desiderosi di morire, ma non in grado di farlo da sé. La decisione viene esaminata criticamente sia nel merito, per il contrasto tra la proclamazione del diritto alla vita e la richiesta di regolazione del suicidio assistito, sia per l’inedita tecnica decisoria della ordinanza interlocutoria con rinvio a data fissa, per la prima volta adottata dalla Corte Costituzionale.
The Constitucional Court, called to judge the constitucionality of the assisted suicide crime (article 580 of the penal code), postponed its decision until 24 september 2019, in the outcome can consider the possible occurrence of a law regulating the matter to assist terminally ill or incurable people conscious and willing to die, but not able to kill himself. The decision is critically examined either in principle, for the contrast between the proclamation oh the right to life and the request of a regulation for the assisted suicide, than relatively the original method for deciding on with a interlocutory ordinance with postponement to fixed term, for the first time adopted by the Constitucional Court. Key words: assisted suicide, right to assisted suicide, therapeutic self-determination.