rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

CONTRO “LE CLAUSOLE GENERALI” (SANS PHRASE). PRECAUZIONI PER L’USO D’UNA CATEGORIA DOTTRINALE ANCORA TROPPO VAGA

Visualizza

Il saggio costituisce una riflessione meta-teorica sul concetto di ‘clausola generale’. La tesi centrale sostenuta, anche alla luce delle precedenti riflessioni sul tema da parte dello stesso autore, è che l’inquadramento della categoria scientifica delle ‘clausole generali’ sia tuttora troppo vaga e imprecisa, in rapporto a una serie di cause che vengono indicate nell’elaborato. Il suggerimento che viene formulato è quello di una futura classificazione delle clausole generali in più analitici sottotipi, i quali consentirebbero di affrontare al meglio una serie di problemi ancora aperti dalla riflessione sulle clausole generali.

 

The paper is a meta-theoretical inquiry into the concept of ‘general clause’. As in former reflections by the same author on the topic, it is argued that the scientifically category of the ‘general clauses’ is too vague and uncertain, because of the different causes described in the essay. The given suggestion is to classify the several general clauses in more analytical subtypes, that would allow to better answer a series of issues raised by the study of the general clauses.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it